Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Molti artisti innamorati del bello avrebbero potuto gridare allo scandalo, al sacrilegio! in quel rovinìo d'ogni oggetto d'arte e per vero dei ben preziosi capolavori sotto forme di santi o di madonne andaron travolti ed in pezzi nel generale esterminio.

Sebbene ciascuno di quelli cui era palese il secreto ardesse di desiderio d'udire immediatamente la narrazione dell'avvenuto, e quantunque impazientissimo ne fosse Gian Giacomo stesso, pure affinchè non nascesse sospetto negli altri quivi presenti, che si trattasse di cosa di cui non si volesse ch'essi fossero consapevoli, il che facilmente nascere poteva se venivano ad arte allontanati, il Castellano diresse ai due Ambasciatori ragionamenti in tutto estranei al vero oggetto del loro messaggio richiedendoli di cose unicamente relative alle disagevolezze ed ai pericoli del viaggio. Non fu che verso il finire di quel giorno che ritiratosi in una appartata camera posta a ponente del Forte, fatti quivi cautamente venire Agosto e Volfango, e que' soli che indicammo scienti del mistero, chiusosi col

Perchè sei venuta? Ti dirò... ma credimi... ieri sera a quel ballo il barone... , vi ha parlato di una raccolta di incisioni... Lo sai? E sapete che mi disse Fabrizio, un'ora fa, in questo luogo stesso? Quando una signora per bene va a trovare uno scapolo c'è sempre un oggetto d'arte che fa da Galeotto! Oh! Fabrizio vi amava da cinque anni. Mi amava... lui? Oh!

È un oggetto per V. E., insinuava il De Carlo. Inutili le vostre offerte, rispose la principessa, ho deliberato non comprar più gioielli: ne ho gi

Poi, gli occhiali verdi, e sotto il braccio, altro oggetto da cui non si separava mai quasi neppur in casa, un ombrellone verde, che teneva sulle ginocchia, come un bambino a cui facesse la nanna, anche quando scriveva i suoi articoli. Come va, figliuola? domandò all'artista famosa, cui tutti parlavano con ossequio e trepidando, in un tuono che sembrava parlasse alla più umile delle mortali.

Noi abbiam detto: 2.° una persona qualunque, imperocchè ogni essere umano sia vergine o no, sia libero o coniugato, sia laico o consacrato a Dio, sia maschio o femmina, può essere oggetto di ratto.

«Anima innocente venni tra gli uomini, si compiacque la madre del gentile portato, incessanti suonarono le grazie di mio padre pel virtuoso figliuolo; amai nell'aurora avventurosa dei miei giorni ogni oggetto creato, il buono perchè buono, il malvagio perchè poteva diventare buono; mi avvelenava un codardo la vita, sul cammino della perdizione mi spingeva, io l'ho percorso: la tua confessione non poteva ascoltarla, che un demonio, e tu, Re, mi rendesti demonio....»

E piangi.... o imprechi a Lei. Pensa a quanti mariti D'invidia oggetto sei! Se il ver narrarono, L'oche strillando Un salvarono Il Campidoglio; I nuovi p

Secondo, daria occasione di far delitti contra il principale oggetto della giustizia, poiché saria occasione a fabricarsi moneta falsa piú facilmente.

O dal tempo e da l'armi invïolate Moli, d'invidie oggetto e di stupori, Ove accolser le industri Arti onorate Tante illustri memorie e tanti allori, O tempî de l'uman genio, crollate, Date campo di stragi ai vincitori; Gi

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca