Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Quinci comprender puoi ch'esser convene amor sementa in voi d'ogne virtute e d'ogne operazion che merta pene. Or, perche' mai non puo` da la salute amor del suo subietto volger viso, da l'odio proprio son le cose tute; e perche' intender non si puo` diviso, e per se' stante, alcuno esser dal primo, da quello odiare ogne effetto e` deciso.

La diffidenza continuava, acre, spietata, nutrendosi del proprio elemento. Ora che non aveva più una ragione positiva di odiare quell'uomo, Drollino capiva d'odiarlo maggiormente. C'era dei momenti in cui gli veniva come un insano rammarico che Giuliano avesse lasciata la Russa.

«Allontánati, e ringrazia i tuoi Santi ch'io non ti tolga la vita in ricompensa di avere salvato la mia.» «Signor cavaliere, non mi cacciate con tanta villania: se la vostra legge v'insegna ad amare il nemico, come potrete odiare chi vi ha dato soccorso?» «Te l'ho chiesto io quel tuo soccorso?

Da secoli, coltivando la loro generazione come quella di perfetti assassini, questi animali furono educati ad odiare il proprio simile, anzi a volerlo spegnere; il loro corpo non conta, il proprio dolore non c’è: nel becco robusto, nel sottile sprone d’acciaio, è tutta l’anima sanguinaria di questi animali da combattimento. Son nati per immergersi nel rantolo d’un’altra vita; ciò che amano è trafiggere:

Bene, ! disse ghignando. Ti aspetto al giudizio di Dio, Alberto Nori. Io ti ho fatto il più fiero oltraggio che possa un uomo: tu mi hai percosso... qui sulla fronte... Per questo non c'è perdono, non c'è oblio... Tu mi devi odiare, io ti odio... Ti odio fin da quando eravamo in collegio... Gi

Tormenta me, se godi di questa atroce potenza: io faccio sacramento di rendere un giorno agli uomini quello che essi mi hanno fatto, col furore addoppiante della vendetta! Ma una donna, una bimba! Ad esse fu dato il cuore per amare, non per odiare! Ugo, tu bestemmii! Senti: castigo d'Iddio! il vento vuol sfasciare la capanna! O Signore, la mia cuna! Non temere!

Questo è il lume comune, cioè che comunemente ogni persona el debba avere, come decto è; e chi non l'avesse, starebbe in stato di dannazione. E questa è la ragione che essi non sonno in stato di grazia non avendo el lume: però che chi non ha el lume, non cognosce il male della colpa e chi n'è cagione, e però non può schifare odiare la cagione sua.

No; sono un vile e non so odiare; ci vuole ben altra fibra della mia per nutrire un sentimento potente come quello; ma non ti posso soffrire, e la guardò, accompagnando con un riso cinico quelle parole. Sai amare però, diss'ella accennando al ritratto, ora debolmente illuminato dalla luce, che penetrava dalla finestra. Neppure.

108 A quella vecchia che l'odiava quanto femina odiare alcun nimico possa, nudo in mano lo dier, legato tanto, che non si scioglier

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca