Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Vero è che, se avessero voluto, ne sarebbero esciti mediante la mia divina grazia nel tempo che essi erano liberi, non obstante ch'Io dicesse essere infinito: infinito è in quanto l'affecto è essere de l'anima, ma none l'odio e l'amore che fusse ne l'anima; ché, mentre che sète in questa vita, potete amare e odiare, secondo che è di vostro piacere.
Udendo quel nome pronunciato in quel modo, un doloroso gelo mi colse, lasciai la mano di lei che prima tenevo tra le mie. Essa la riafferrò ansante. Non far così disse piano non far così, non far ch'io lo debba odiare! Mi dolsi di me stesso, le chiesi perdono di quell'atto. Lo sai mi rispose con dolcezza dolente che tu sei tutto per me nel mondo, ch'io sono una parte di te.
E cosí chi non cognosce il bene e la cagione del bene, cioè la virtú, non può amare né desiderare me, che so' esso Bene, e la virtú che Io v'ho data come strumento e mezzo a darvi la grazia mia, me, vero Bene. Sí che vedi di quanto bisogno v'è questo lume, ché in altro none stanno le colpe vostre se none in amare quel che Io odio o in odiare quel che Io amo.
Il padre Anacleto non era fatto così; anzi, per dirvela in tutta confidenza, era sempre stato un buon ragazzo. La vita ad un certo punto lo aveva seccato, ed egli si era tratto un poco da banda senza molta ira, o, per dire più esattamente, con un'ira generosa, assai presto sbollita. Per odiare gli mancava il tempo, e dedicava ai suoi nemici una profonda noncuranza; tanto profonda, che pareva qualcos'altro e lasciava credere che egli affogasse in una medesima broda l'umanit
La ho. La sento! esclamò con persuasione. Ed allora fatti frate! L'altro fece un gesto di scherno. Studio filosofia. Appunto perchè ho un'anima sono ateo, sono anticlericale, sono libertario! esclamò. Come devo odiare tutti coloro i quali metterebbero in ceppi il mio corpo, così devo odiare la religione, perchè essa mette i ceppi al mio spirito. Schiavo di nessuno, nè nell'anima nè nel corpo!
Come un'araba può odiare la sua rivale; come un'araba che fu sferzata dalla sua rivale; come un'araba che fu resa infelice dalla sua rivale. Puoi indovinare ora fino a qual punto io odio Elenka. Ol
Quando il nuovo ortolano, se avessero potuto odiare qualcheduno, quello, proprio, lo avrebbero odiato, vi faceva qualche cambiamento, era per esse una rabbia, un affanno; se atterrava un albero, era un dolore.
Ma sentiva che non poteva odiare soltanto la Giustiniani; odiava anche il Damonte, e quell'odio, quella collera sua, in quel primo impeto di sdegno pareva arrivasse fino alla Baby. In fine poi, che cosa me ne deve importare?... Nulla.
La primavera! Non è forse la più bella di tutte le quattro stagioni? Non è forse nella primavera che si può vedere ed ammirare la onnipotenza dell'Ente Supremo? Bisogna certamente essere pessimisti per odiare quest'epoca; bisogna certamente aver perduto tutto lo spirito per non sentire questi profumi che ti spingono all'amore plastico, come l'autunno all'amore platonico.
Teresita. Nicolò. E tanto meno si dovrebbe ridere. Teresita. Nicolò. Le donne son così facili a dimenticare... Teresita. Si dimentica... per non odiare. Nicolò. Io non ho meritato il suo odio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca