Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Tu vai e vai per miglia e per ore e non trovi che solchi, avvallamenti e nuovi eserciti di pini scaglionati su una vetta, talchè ora ti pare d'essere a un valico alpino, ora in un parco reale, ora in un deserto. Non una voce odi, non un fiato, se non è quello del vento che passa al disopra: o tutto a un tratto lo scoppio aspro d'un fucile e il frascare d'un cane. Vai ancora.
Ci sono, però, altri modi di nuocere al popolo, quotidianamente, perennemente, e che riescono perciò causa più frequente di odî e di risentimenti: questi modi vengono rappresentati dalle imposte e dalle spese.
La parte cattolica vi sa ipocrita incredulo: ipocrita anch'essa e senza fede, essa ha accettato, promettendo, l'ajuto vostro: ma i suoi odî vanno oltre la tomba, le sue speranze stanno nei governi dispotici, ed essa vi gitter
O mio Sogno, o mio Sogno tutto in lagrime, li odi, i vapori che van trascinando muggiti simili a grandi gesti spossati, lontano lontano, verso il vasto al di l
Non mi salverò. Anzi, attirerò contro di me tutti i loro odî rapaci. Morrò sotto i loro colpi. Mi colpiranno subito al cuore, ma esiteranno prima di frugare il mio cadavere. So che mi temono anche morto, e il mio cadavere squartato li terrorizzer
Onde per la contemplatione della teologia, cioè della divina scrittura, allato di lei, si come simile permanendo si pone. Non odi tu la piet
GIGLIO. Quien? aquel mucciaccio qu'es todo vestido de blanco? PASQUELLA. Sí, cotesto. GIGLIO. Valeme Dios! Es possibile? Que quiere azer d'aquel, ch'es megior per ser sanado que per sanar? PASQUELLA. E tu odi. GIGLIO. Y el mucciaccio quiere ben á la gioven? PASQUELLA. Eh! Cosí, cosí. GIGLIO. Mas el patre d'ella non s'accorge d'esta trama? PASQUELLA. Non pare, a me.
Vedilo che va in lá. O Ruffo! o Ruffo! Non odi, Ruffo? RUFFO. Io pur mi volto né vedo chi mi chiama. SAMIA. Aspetta! RUFFO. Chi è costei? SAMIA. M'hai fatta tutta sudare. RUFFO. Be', che vuoi? SAMIA. La padrona mia ti prega che or ora tu vadi da lei. RUFFO. Chi è la padrona tua? SAMIA. Fulvia. RUFFO. Donna di Calandro? SAMIA. Quella, sí. RUFFO. Che vuol da me? SAMIA. Ella tel dirá.
Chiarissimo Signor, la cui sembianza Porge d'ogni virtute alto argomento, Poscia che ad impiegar la tua possanza Per lo stuol Rodïan stato sei lento, Odi quale per noi riman speranza; E se lo stato mio teco rammento, Ed il mio favellar vien da lontano, Non te ne caglia, ch'io non parlo in vano
All'uscir dall'adolescenza io mi smarrii nella gran selva del romanticismo germanico: nella selva in cui Nestore il filisteo udí stupito cantare gli alberi i fiori e l'azzurro del cielo. Suonavano ancora per tutti i tramiti e i verdi anfratti gli echi soavi delle odi di Klopstock. Brentano susurrava le sue favole, e Gian Paolo le sue fantasticherie lunari.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca