Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
L'arte non poteva meglio riassumere gli odî generati da secolari ingiustizie esplodenti quando al grido di Viva la libert
Odi dolce providenzia! Tucto questo ho decto a te che s'appartiene, dentro ne l'anima, alla salute vostra, per farti inamorare e vestire col lume della fede, con ferma speranza nella providenzia mia, e perché tu gitti te fuore di te, e in ciò che tu hai a fare speri in me senza veruno timore servile. De la providenzia che Dio usa verso de' poveri servi suoi, sovenendoli ne le cose temporali.
E se tu non sei savio, tu sarai balzato peggio che non è quel buffon da bastonate dell'asino. Odi quell'altro che dice: Costui è un gran bravo. Son bravo per certo, quando bisogna, com'ora. E non guardate ch'io sia giovane; ché ne ho date molte piú di punte, come piú pericolosi colpi degli altri, che non n'ho rillevate.
Pel nostro racconto abbiam profittato delle inimicizie private, che, secondo la storia, passavano fra la sua famiglia e quella de’ Sinibuldi, e de’ Vergiolesi, e delle parti avverse che ciascuno seguiva; e le accalorimmo di più con una gelosa passione amorosa. Se ad estinguer gli odi e i rancori che duravano fra di essi, la missione di pace ci piacque di affidarla alla stessa Selvaggia, anche qui possiam dire che il fondo della storia gli è vero; leggendosi nel Salvi queste parole: «E perchè in Pistoia il pubblico bene od il male dipendeva in gran parte dalle famiglie de’ Fortebracci e de’ Vergiolesi, le quali erano state fin qui discordi, ed eransi fieramente perseguitate, circa al 1310 si diedero giuramento di fedelt
per un ch'io son, ne faro` venir sette quand'io suffolero`, com'e` nostro uso di fare allor che fori alcun si mette>>. Cagnazzo a cotal motto levo` 'l muso, crollando 'l capo, e disse: <<Odi malizia ch'elli ha pensata per gittarsi giuso!>>. Ond'ei, ch'avea lacciuoli a gran divizia, rispuose: <<Malizioso son io troppo, quand'io procuro a' mia maggior trestizia>>.
.... Ma tu, vecchio, non odi.
A sedici anni Emilio uscì dal collegio più cattivo assai di prima, più invidioso dei beni altrui, più irritato delle proprie condizioni, ma più dissimulatore, e avendo al servizio de' suoi odî e rancori una malizia più raffinata, una malvagit
Requiescat in pace! Ed è così difficile di sostituirlo? La letteratura è in sciopero in questo momento. Le odi non sono scontate alla Borsa. I giornalisti s'inscrivono all'ufficio di collocamento. Non avrete quindi che a scrivere, franco di posta, ai Petites affiches e vi si riporter
48 Se d'avarizia la tua donna vinta a voler fede romperti fu indutta, non t'ammirar; né prima ella né quinta fu de le donne prese in sì gran lutta; e mente via più salda ancora è spinta per minor prezzo a far cosa più brutta. Quanti uomini odi tu, che gi
Or odi: Iam geris humanos nec quidquam, perfide, vultus, iam cole cum nemorum stirpe, ferine, nemus, immemor accepti qui muneris infremis instar belluae, et in nostrani saevis, inique, fidem. Chiamavasi costui per nome Urbano; e male convenivagli veramente, ché mai né il piú scortese né il piú rozzo né il piú aspro si puote vedere di lui fra quante ville di Padoa o Vicenza si trovano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca