Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


3 Nol vide io gi

Veramente a così alto sospetto non ti fermar, se quella nol ti dice che lume fia tra ’l vero e lo ’ntelletto. Non so se ’ntendi: io dico di Beatrice; tu la vedrai di sopra, in su la vetta di questo monte, ridere e felice». E io: «Segnore, andiamo a maggior fretta, ché gi

Prendi una tazza di thè? Venivo a far colazione con voi. Ma ora nol voglio più. Sareste capace di dire che non venivo se non per questo... E per altre cose. Ah! E quali dunque, se vi piace, signore? Mi riguarda ciò forse? Sar

O mia disaventura, o vita accerba Che esta ingrata, e superba, mai si mova Anci il pensier rinova: più severo: Ma pur, quantonque mai, giunger non spero Non sia ch'io resti ognhor, scoprir mia fede Mia servitute, e l'amor mio senciero Fin qui premiato, aymè, di rea mercede E doppo il pianto doloroso, e fero Qual mostra quanto l'amo, e lei nol crede E le dolenti notti, e i giorni bui Che mi fan dir tapin, chi son chi fui.

L'altra si è perché la loro colpa è piú aggravata che tucte l'altre, perché egli è peccato facto per propria malizia e con deliberazione, e cognoscono che con buona coscienzia essi nol possono fare; e, facendolo, offendono.

OTTAV. Avean miei padri regno; noti ad ogni uomo i loro error son quindi: ma, degli oscuri o ignoti tuoi chi seppe cosa giammai? Pur, se librar te meco alcun si ardisse, a Ottavia appor potria gli scambiati mariti? avanzo forse son io d'un Rufo, o d'un Ottone? NER. Avanzo di morte sei, per breve tempo. Omai del tuo perire, incerto è solo il modo; ma nol cangi, che in peggio.

9 gente infinita poi di minor conto, de' Franchi, de' Tedeschi e de' Lombardi, presente il suo signor, ciascuno pronto a farsi riputar fra i più gagliardi. Di questo altrove io vo' rendervi conto; ch'ad un gran duca è forza ch'io riguardi, il qual mi grida, e di lontano accenna, e priega ch'io nol lasci ne la penna.

ch’assolver non si può chi non si pente, pentere e volere insieme puossi per la contradizion che nol consente”. Oh me dolente! come mi riscossi quando mi prese dicendomi:

Férmati cosí in mezzo. GIRIFALCO. E voi sarete diavoli? o pur cosí? LISTAGIRO. Appunto! Questo nol possiam far. No, no. Mutarci in diavoli? Lascia pure andar tutti questi dubbi; e dispuonti a la cosa. GIRIFALCO. Eccomi qui. Cari fratelli, mi vi raccomando che non mi faccin mal. LISTAGIRO. Or ciascun taci. Férmati in questo cerchio; ed avertisci di non parlar, se non come t'ho detto.

Che mi fece? sempre mi abborrì! ma perchè è di me più astuta, dissimulò quell'odio, mentre io non ho mascherato il mio! Persino nel giorno del mio matrimonio ella tentò pormi in disgrazia del principe, a cui parlò a lungo in segreto per questo.... Voi pure la vedeste!... V'ingannate! fu egli che volle parlarle per aver notizie di donna Rosalia. Oh nol credo!

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca