Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Quei proverbii, quelle sferzate sono il succo di una secolare esperienza. So anch'io, che vi sono famiglie patriarcali, dove un nido si appoggia sull'altro in un'unica atmosfera di quieta beatitudine.

"Il verde delle foglie anche si accende, La paura si dissipa di questa Antica frasca, nido al pianto mio: Brillan le stelle e vanno per la mesta Vôlta del ciel in un circolo pio Intorno ad una che lucida splende.

Quando tu sarai sposa da qualche mese, capirai tutta l'importanza di questo mio consiglio, che basta da solo ad assicurare le gioie sempiterne nel nido domestico. In certe cose non dir sempre di a tuo marito. Fa come certi mercanti, che scrivono sulla loro bottega: Oggi non si fa credenza, domani . E tu a certe domande rispondigli: Oggi no, mio caro, domani forse....

Egli aveva affittata una villetta a mezzo cammino tra Oneglia e Porto Maurizio, tutta velata di olivi. Era stato quello il nido del loro perduto amore, dove s'eran promessi di non lasciarsi mai più. Oh quante volte, rifacendo ella quel cammino, aveva veduto l'alba nascente spargere intorno alle vette de' monti a oriente un umido color di latte e di rose!

Giunti alla presenza di Salomone questi gli fece manifesto il suo desiderio ed Asmedai così gli rispose: Il shamir fu confidato al re del mare; e questi l’ha confidato al gallo selvatico, e col più terribile dei giuramenti l’ha stretto a conservarlo inviolato e sempre. E il gallo selvatico ha posto il suo nido in un alto monte nudo e deserto e mai se ne diparte che non porti seco il suo deposito.

Orazio, che incominciava a sentirsi venire i brividi addosso per la paura che gli metteva lo aspetto del conte, alle parole oneste tutto si riconfortò: gli piacque udire rammentare il caso del nido, e si profferse svisceratissimo al conte.

Cieli acque terre cimiteri ed orti fuggon dinanzi al suo solingo errare, fuggono il monte e il mare, così fuggir potesse anche il ricordo!... Così strappar da te potessi, o bruna innominata, il senso d’ambascia che ti preme, opaco e sordo, le viscere, se pensi un dolce nido piccino agli occhi, ma pel cuore immenso, e in esso, a notte, un dondolìo di cuna....

Vedete voi quel buco tutto nero? ho fatto il nido. E questa penna che vi è caduta, se permettete, la metto al lettuccio dei miei piccini. Dite, vi dispiace? Anzi disse il canarino fortunato d'esser materasso. Ma sentite, verrete voi a tenermi compagnia qualche volta? Perchè no? disse il colombo ma di questi giorni non posso; ho i piccini, udite voi come chiamano? Il canarino non udiva nulla.

Cotanto e` giusto quanto a lei consuona: nullo creato bene a se' la tira, ma essa, radiando, lui cagiona>>. Quale sovresso il nido si rigira poi c'ha pasciuti la cicogna i figli, e come quel ch'e` pasto la rimira; cotal si fece, e si` levai i cigli, la benedetta imagine, che l'ali movea sospinte da tanti consigli.

Ora può venire il temporale, vero? La mia sorellina è nel nido. Ma cos'è questo? che hai fatto? Un cattivo animale ti ha morsicata. Alla fine della guancia, verso il collo M

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca