Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 luglio 2025


Ma io non lo volevo, ve lo assicuro, è stato vostro padre che mi ha stimolato; è stato lui che mi ha acceso questa febbre nell'ossa. E piegatosi a mezzo sulla seggiola, appoggiò i gomiti alla spalliera, nascondendo il volto tra le palme, piangeva di rabbia, il povero Spinello Spinelli. Madonna Fiordalisa si era alzata, e si appressava a lui con aria di compassione.

Orrore!... Mi sento sulle guance e nell'ossa il tenebroso brivido di un abbraccio mortale! Serrate i freni!... Son rotti?... Che fare? Bisogna dunque che io abbandoni la pazza frenesia del mio treno alle ostili sdrucciolate del binario! Vedete? Come potrei rallentare il mio slancio ed il ritmo possente del mio cuore nero?

Si alzò ancora una volta, e si mise a brancolare nel buio. Ma camminava con fatica, sia perchè l'acqua infiltratasi da varie parti aveva reso il terreno fradicio e molle, sia perchè le gambe stentavano a reggerlo. Aveva un gelo nell'ossa; solo la testa gli ardeva come se fosse tra le vampe d'una fornace. Era gi

Alle quattro era venuta giù un po' d'acquerugiola fina e diaccia, che filtrava i brividi nell'ossa, e a guardarla si sarebbe detto che fosse bigia come il cielo e piagnucolosa come un'ostinazione di bimbo malaticcio. Laggiù, in piazza S. Ferdinando, i cocchieri del posto bestemmiavan sottovoce, la testa insaccata fra le spalle, il tappetino della vettura sulle ginocchia strette.

Hai ancora la testa un po' annebbiata. Forse. Sai cos'è? È il temporale dell'altra notte. Ha lasciato un'afa ieri tutto il giorno. Anch'io me la sentivo nell'ossa. Quando mi hai dato la buona notte, allora , mi è parso di vederti degli occhi straordinari. Così lucenti! Ora sono rimessa. Rientro in camera mia. Ti accompagno. NENNELE pronta. No. GIOVANNI sorridendo. Oh! Oh!

Sono figli della Drava e dei Carpati: Ungheresi ch'erano pochi mesi addietro nelle file nemiche. Soldati e prodi, essi s'apprestavano al debito loro nella battaglia; ma quando si videro a fronte la bella bandiera dai tre colori, e udirono il grido all'armi! d'Italia, sentirono un brivido nell'ossa, come s'essi movessero a guerra fraterna, e calarono l'armi e s'arresero.

Pian piano si trasse alla finestra, l'aperse e guardò nel bujo; pioveva ancora. Non si accorse del freddo che gli penetrava nell'ossa; coll'anima vagheggiava tuttora le belle imagini che gli pareva veder fuggire per sempre.

Se ci sono!.. E bisogna vederli quei poveri diavoli a questo brezzone... infilan le pispole, come se si fosse in pieno gennaio! Anche voi però... Non ve lo neghiamo, il freddo ci è entrato nell'ossa. Del cognac del cognac!... E il cameriere ci portò una bottiglia polverosa vecchio cognac, che avrebbe messo energia anche a un deputato del terzo partito.

Il caffè si chiuse alle due, ed i nostri amici partirono. Qui cominciarono le dolenti note. Sembra una cosa incredibile, ma in Firenze capitale d'Italia, fu impossibile di trovare un locale che fosse aperto in quell'ora. Un nevischio impertinente ci filtrava nell'ossa, e ci batteva sulla faccia, procurandoci dei brividi che erano salutati da veementissime apostrofi.

Sotto l'influenza di quest'uggia che gli si era cacciata nell'ossa, Leonardo Bollati tenne alla moglie il discorso ch'ella aveva timidamente riferito al fratello. Leonardo vedeva della gentuccia salita ai primi onori; possibile che non ci avesse a essere un buon posto per lui che aveva un nome inscritto nel Libro d'oro della Repubblica di San Marco? Anche dei giovani patrizi, di nobilt

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca