Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Stavano per ritornare nella foresta di palme e di tamarindi, quando udirono una voce lamentevole gridare ripetutamente: Aiuto! aiuto!... Fathma si fermò bruscamente stringendo forte forte il braccio dello schiavo. Vi è qualcuno in pericolo, diss'ella... Lascialo che muoia, rispose il negro. Che dobbiamo farci noi?... Forse quell'uomo non è un ribelle. Peggio per lui.

Anche in quel giorno in cui lo spavento rinasceva con la tenera sollecitudine, l'istinto oscuro aveva arrestato Emilia, uscita appena dalla camera di Roberta: «Perchè ti affatichi? le fischiava all'orecchio. L'ha detto ella stessa: il suo male ritorna e bisogna ch'ella muoia. Vuoi contrastare il passo a una legge sovrumana

Io son essa che lutto, madre, a la tua pria ch'a l'altrui ruina>>. Come si frange il sonno ove di butto nova luce percuote il viso chiuso, che fratto guizza pria che muoia tutto; cosi` l'imaginar mio cadde giuso tosto che lume il volto mi percosse, maggior assai che quel ch'e` in nostro uso.

Triste! esclamò il capitano Fiesco, in un di quei brevi colloquii ch'egli e Fior d'oro avevano ad intervalli con la marchesa di Moya. Anche la speranza l'ha abbandonato. È vero; e lo pensavo ancor io; disse donna Beatrice. È un brutto indizio. Ma se ha da morire, riprese ella, con voce piena di sdegno e di lagrime, è bene che muoia così, col sentimento della ingratitudine dei grandi.

Tu, intanto, va dal tuo cavallo con un pugno d'avena, perché non muoia di fame. Questi, cugina mia, non sono uffici da principi, rispose Estebano; lascia che il cigno provveda egli stesso al suo pane e il cavallo alla sua avena. Non istaccarti da me: il tempo fugge, l'ora batte alla porta. Guai a chi esce dal cerchio che gli segnò la fortuna!

56 Anzi non vo' morir; ma vo' che muoia con più ragion questo Leone Augusto, venuto a disturbar tanta mia gioia: o vo' che muoia egli e 'l suo padre ingiusto. Elena bella all'amator di Troia non costò , a tempo più vetusto Proserpina a Piritoo, come voglio ch'al padre e al figlio costi il mio cordoglio.

Ha preveduto il mio signor per mezzo dell'arte sua questo periglio in cui l'amico suo si trova e qui mi manda che tu viva e non muoia il suo disegno. Parlando negli orecchi di Gonzalo. Mentre giaci addormentato la congiura dall'occhio sbarrato non perde un momento. Se la vita ti sta a cuore scuoti dunque cotesto torpore. Attento! Attento! Siamo rapidi entrambi. svegliandosi.

Chi piange qui? domandò mastro Jacopo con voce tuonante. Non voglio che pianga nessuno. Finiamola con gli strepiti! Volete farla morire? Non voglio che muoia. È la mia figliuola, è il sangue mio. La custodirò, la rinchiuderò, che non abbia più a vederla anima nata. Nessuno la sposer

Lo spinge a dietro, e gli ne fa divieto, e par ch'arda negli occhi e ne la faccia; e con voce terribile e incomposta gli grida: Traditor, da me ti scosta! 71 Tu dunque avrai da me solazzo e gioia, io lagrime da te, martìri e guai? Io vo' per le mie man ch'ora tu muoia: questo è stato venen, se tu nol sai.

LAMPRIDIO. O braccia mie aventurose, dunque voi cingerete il collo della terrena mia dea? o bocca mia, tu bascierai le guancie delicate e gli occhi del mio sole? O Amore, se ti piace ch'io ottenga cosí desiderata felicitá, donami tanta forza che la possa soffrire: ché dubito che vedendomi Olimpia in queste braccia, non mi muoia di contentezza. MASTICA. Lampridio, tieni le parole a mente.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca