Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


"Certo io non sono Ada," disse, "perchè i suoi capelli sono inanellati, e i miei non lo sono punto; certo non sono Isabella, poichè io so tante belle cose, e quella poverina sa tanto poco! Eppoi Isabella è Isabella, ed io sono io. Meschina! che imbroglio è questo!

La signora Maddalena, sebbene giovane e prosperosa, restringendo ogni sua gioia nella cerchia meschina degli affari e dei guadagni, odiava la gente di fuori che stava a divertirsi, a spendere e a far all'amore; specialmente poi quello spaccone di un conte senza contanti che non aveva mai visto, ma di cui le avevano empito la testa, non lo poteva patire e provava per lui un'antipatia istintiva.

Condusse il conte in una bruttissima via, stretta e sucida, la peggiore di Pesaro; si arrestò dinanzi ad una meschina casupola. È qui, disse, che quella vecchia abita. Andatemela a chiamare, rispose il conte, spaventato quasi, disgustato certo dalla specie di fogna, in cui si trovava. Il sagrestano entrò nella casa, Il cavaliere di Malta girò lo sguardo intorno a .

I pochi che lo ignoravano come romanziere, avevano appreso ad amarlo e a riverirlo come difensore della vittima del più indegno delitto che abbiano mai commesso il militarismo, la politica, la intolleranza religiosa. In certi momenti, i più gravi interessi delle nazioni erano diventati meschina cosa di fronte alla titanica lotta da lui combattuta.

Un gigante che prema il ginocchio sul petto d'un fanciullo steso a terra, è una meschina similitudine per dare un'immagine della cosa; e tale fu l'impressione che mi fece, che, pur non sapendo tenere in mano la matita, m'ingegnai di abbozzare alla meglio il paesaggio, perchè non mi uscisse dalla memoria; e mentre scarabocchiavo, mi venne fatto il primo verso d'una ballata lugubre.

Questo può tutto; e di qui ciò ch'è al mondo è governato a' suoi debiti fini. Ché non penso, grinza come sono, che alcun mi rifiutasse. PILASTRINO. Sei in amore, ah? Eccomi. Piaci a me, vecchia crestosa. Posa in un punto giú quella catena, se non vuoi ch'io ti mandi il collo ai piedi. A chi dico io? ARTEMONA. Sta' fermo. Oimè meschina! Sai ben ch'io ti cognosco, Pilastrino. Lasciami stare.

Prima di andare a tavola Orsola, tutta turbata, venne a dirmi che la conserva di pere aveva preso la muffa. Ora mi ricordo benissimo che in altre circostanze consimili io avevo diviso le pene di Orsola, ma quella volta non mi fu possibile; cercai anzi di persuaderla che era una disgrazia ben meschina. Che daremo al piccino quando mangia alla sera il suo pezzetto di pane?

BALIA. Che volete saper da me meschina? io non so nulla. ERASTO. Narra quanto sai di me e della figlia di questo gentiluomo. BALIA. Non so che dirvi. ERASTO. Tu non sei stata la mezana tra me e Amasia e principio de' nostri amori? non sai come sia meco giaciuta e sia mia moglie? BALIA. L'avete detto voi: a che vi giova che lo redica? ERASTO. Vo' che l'accerti in presenza di suo padre.

L'anima di Anne-Marie era lontana. Lo Spirito della Musica era sceso su lei, e l'aveva avvolta nel turbine delle risonanti ali: l'aveva rapita, involata, sommersa nelle favolose onde del Mistico Mare dei Suoni. Fräulein, non ho più denari. Non posseggo in tutto il vasto mondo neppure la meschina e trascurabile moneta che si chiama un soldo.

Un'ora dopo, il cavaliere di Malta era ancora seduto nello stesso luogo. La notte era venuta: nessun avventore aveva colla sua presenza rotta la monotonia che regnava in quella vasta cucina, resa ancora più triste dalla meschina lampada ad olio che sola la rischiarava. Finalmente il conte si alzò: il servo lo precedette con un lume: da un pezzo Antonio era gi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca