Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


La sua spada e l'altr'arme ho vedute io, che per li campi avea gittate e sparte; e vidi un cavallier cortese e pio che le andò raccogliendo da ogni parte, e poi di tutte quelle un arbuscello fe', a guisa di trofeo, pomposo e bello. 44 Ma la spada ne fu tosto levata dal figliuol d'Agricane il medesmo.

Quel medesmo che vuol provarsi, non altri, il ti giura>>. <<Se 'l mondo si rivolse al cristianesmo>>, diss'io, <<sanza miracoli, quest'uno e` tal, che li altri non sono il centesmo: che' tu intrasti povero e digiuno in campo, a seminar la buona pianta che fu gia` vite e ora e` fatta pruno>>. Finito questo, l'alta corte santa risono` per le spere un 'Dio laudamo' ne la melode che la` su` si canta.

Una isoletta è questa, che dal mare medesmo che li cinge, è circonfusa. Non cessa il messo a vela e a remi andare, come quel che prestezza al bisogno usa, che fu a Biserta; e trovò Orlando quivi, ch'a suoi le spoglie dividea e i captivi. 56 Lo 'nvito di Gradasso e d'Agramante e di Sobrino in publico fu espresso, tanto giocondo al principe d'Anglante, che d'ampli doni onorar fece il messo.

89 Naviga il giorno e la notte seguente Rodomonte col cor d'affanni grave; e non si può l'ingiuria tor di mente, che da la donna e dal suo re avuto have; e la pena e il dolor medesmo sente, che sentiva a cavallo, ancora in nave: spegner può, per star ne l'acqua, il fuoco, può stato mutar, per mutar loco.

Ed elli a me: <<Avante che la proda ti si lasci veder, tu sarai sazio: di tal disio convien che tu goda>>. Dopo cio` poco vid'io quello strazio far di costui a le fangose genti, che Dio ancor ne lodo e ne ringrazio. Tutti gridavano: <<A Filippo Argenti!>>; e 'l fiorentino spirito bizzarro in se' medesmo si volvea co' denti.

Ma Gregorio da lui poi si divise; onde, si` tosto come li occhi aperse in questo ciel, di se' medesmo rise. E se tanto secreto ver proferse mortale in terra, non voglio ch'ammiri; che' chi 'l vide qua su` gliel discoperse con altro assai del ver di questi giri>>. Paradiso: Canto XXIX Quando ambedue li figli di Latona, coperti del Montone e de la Libra, fanno de l'orizzonte insieme zona,

Non fate com'agnel che lascia il latte de la sua madre, e semplice e lascivo seco medesmo a suo piacer combatte!>>. Cosi` Beatrice a me com'io scrivo; poi si rivolse tutta disiante a quella parte ove 'l mondo e` piu` vivo. Lo suo tacere e 'l trasmutar sembiante puoser silenzio al mio cupido ingegno, che gia` nuove questioni avea davante;

Tiene Agramante a pena alle bandiere la gente sua, ch'in fuga non ne vada. Invan domanda, invan volge la fronte; può saper che sia di Rodomonte. Sobrin vede ancor: Sobrin ritratto in Arli s'era, e dettosi innocente; perché di quel pergiuro aspra vendetta sopra Agramante il medesmo aspetta.

Non fate com’ agnel che lascia il latte de la sua madre, e semplice e lascivo seco medesmo a suo piacer combatte!». Così Beatrice a me com’ ïo scrivo; poi si rivolse tutta disïante a quella parte ove ’l mondo è più vivo. Lo suo tacere e ’l trasmutar sembiante puoser silenzio al mio cupido ingegno, che gi

Ed elli a me: <<Saper d'alcuno e` buono; de li altri fia laudabile tacerci, che' 'l tempo saria corto a tanto suono. In somma sappi che tutti fur cherci e litterati grandi e di gran fama, d'un peccato medesmo al mondo lerci. Priscian sen va con quella turba grama, e Francesco d'Accorso anche; e vedervi, s'avessi avuto di tal tigna brama,

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca