Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 luglio 2025


Come se dal mio alvo fosse espresso il mondo è mio, sol perchè il vedo in sogno: quel che ho non curo, e quel ch’è incerto agogno, e mangio e bevo del mio sangue istesso. Delizia del cadere, e poi delizia del drizzarsi d’un balzo, senza chiedere aiuto: e non guardar che la mia fede, e portar dentro me la mia milizia!... E vado. Ad ogni membro ho qualche benda su qualche vecchia o giovine ferita.

Voglio ora trascrivervi un raccontino fattomi da un amico all'uscire da un lauto e copioso banchetto. Eccolo: Esistono i due proverbi: vivere per mangiare e mangiare per vivere. Proverbi entrambi da evitarsi. Ecco perchè presi la via di mezzo. Io mangio principalmente per vivere, ma in certo qual modo vivo anche per mangiare.

«Polli! hanno a essere bestiaccia! gridò egli, e fatta la pace mangiò come piacque alla donna, stupita di non aver avuto in faccia, un paio almeno degli antichi ceffoni.

Frattanto Paolino aveva fatto baldoria all'osteria di Castelletto. Comandò una piccola, mangiò allegramente accompagnando il pranzo con un litro fino e poscia giocò alle carte col proprietario. Era in vena, quel giorno; vinse e bevette il secondo litro a credenza. Quantunque sopra un muro della cucina si vedesse dipinto un gallo con le parole: quando questo gallo canter

E mangiò un pasticcino, e si rallegrò di vedersi subito impiccolire. Appena che si sentì piccola abbastanza per uscire dalla porta, scappò dalla casa, e incontrò una folla di animalucci e d'uccelli che aspettavano fuori. Appena comparve Alice tutti le si avventarono addosso; ma la bimba si mise a correre sino a che si ritrovò sana e salva in una foresta.

E Anne-Marie, ad ogni nuova faccia che appariva alle porte, strillava. Finalmente Aldo disse: «Andrò al Consolato italiano. Tu, aspetta colla bambina in qualche negozio». Entrammo da un fornaio, e ci sedemmo; e Anne-Marie mangiò molti panini. Il Consolato era all'altro capo di New York e quando Aldo vi arrivò lo trovò chiuso.

Il Laner mangiò, divorò tutto in furia, e quando ebbe bevuto le "due dita" di vino eccellente sentendosi rianimare ne domandò ancora: È così piccolo il bicchiere.... un bicchierino da rosolio.... La padrona si lasciò commuovere: versò un altro dito di vino, poi se ne andò, portando via la bottiglia.

L'Ersilia abbassò il capo e quando fu a tavola mangiò tutto di bonissimo appetito, senza d

O Cresti declamò Ezio in accento tragico, stendendogli la mano dal terreno tu arrivi a tempo a baciare un moribondo. Pianta, ti prego, una carota sulla mia tomba. Com'ebbe detto ciò si lasciò andare morto del tutto, acciuffando un paio di fichi che si mangiò colla pelle.

Son tre giorni che mi brucia lo stomaco e non la mangio più con lo stesso piacere. Mi danno 100 grammi di bue in umido per quattordici centesimi. Ma è necessario uno stomaco foderato di rame per trangugiarlo. A me ha provocato la nausea. «Ho notato che Federici verso gli ultimi del mese diventa più cupo. Pare che incominci a pensare al suo colloquio.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca