Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Ogni tanto Drollino la lascia sbizzarrire un po', osservando con occhio malizioso il prudente dietro front del sig. Damelli, agente della casa, ch'è venuto anch'egli ad ossequiare gli sposi e che non pare troppo smanioso di proseguire la sua passeggiata in vicinanza della cavalla. Ma udendo il treno rumoreggiare in lontananza Drollino si mette in guardia e raccoglie le briglie.
Non vi pare che io faccia bene a ritirarmi in disparte? Eh! rispose il monachino, con un sorrisetto più malizioso che mai; mi pare che siate in certe materie un po'.... E s'interruppe aspettando, che l'altro gli ripigliasse la frase. Il padre Anacleto obbedì a quel tacito invito.
Chi era? rispose con un ghigno malizioso guardando al soffitto coll'apatia simulata di una pretesa superiorit
Conosci Giove? sei forse entrato nelle sue grazie? No, lo conosco appena, e forse non lo conosco nemmeno. Potrebbe esser lui e non esserlo. Ce ne vedevo tanti, nel palchetto. Ho capito; l'Olimpo era a teatro; notò Filippo, con quel suo fare malizioso ed ingenuo. E poi, finita la stagione teatrale... Ne è cominciata un'altra ad un teatro di prosa.
Capisco! rispose Battista con accento più malizioso. La cuoca dorme in alto, dall'altra parte della casa, e non potrebbe sentire... Ma il signor Danz
E per questo voglion dire l'autore intender d'Esaú, e lui vuol dire aver fatto il gran rifiuto. La qual cosa né la nego né l'affermo. So io bene, secondo che nel Genesi si legge, Esaú fu reo e malizioso e fattivo uomo, e non fu semplice né mentacatto, e fu grande e potente uomo e padre di molte nazioni.
E lasciandomi tale incarico, se ne andò, tutto gonfio e pettoruto, a fare un giro pel villaggio, raccontando a tutti, con un sogghigno malizioso, la provocazione, la sua risposta, e la vostra fuga.... e conchiudeva sempre alzando la mano, movendola rapidamente; e dicendo: scomparso, fuggitivo, d'ignota dimora.... corre.... corre.... e non si volta nemmeno indietro.
Alla Teresa, ch'era naturalmente in sospetto, pareva che nel linguaggio de' suoi interlocutori vi fossero dei sottintesi, delle reticenze: le pareva che le loro labbra si atteggiassero a un sorriso malizioso, quasi a dire: Lo sappiamo che i ristauri non erano che una scusa, lo sappiamo per quali ragioni vi siete trattenuta a Venezia.
Il serafino socchiuse gli occhi e diede al padre Anacleto una sbirciatina, donde trapelava il suo umor gaio e malizioso. Signor priore, diss'egli poscia, con quel suo misto di timidezza e di confidenza che gli tornava così bene al viso, siete forse venuto a San Bruno per ira contra gli uomini? Io, veramente, credevo che fosse per un altro genere di malinconia.
Quando tu esci con un'affermazione ardita o con una domanda prorompente, egli allora getta nel tuo discorso un energico punto ammirativo, quasi sempre accompagnato da un sorriso malizioso, che sembra covare in sè chi sa quanti pensieri; quante finezze di critico, quante astruserie di dubbii e di sottintesi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca