Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 ottobre 2025


DON FLAMINIO. Presto: come la guadagnaremo? PANIMBOLO. Ancora non avemo cominciato ad ordire, e volete la tela tessuta! qui bisogna tanta fretta, ché la fretta è ruina de' negozi e le subbite resoluzioni son madri de' lunghi pentimenti. Sappiate che non è piú facil cosa che guastar un matrimonio prima che sia contratto: uno solo sospetto scompiglia il tutto.

Sedute nell'ombra le due madri vegliavano; la signora Avory non distoglieva gli occhi dal volto di Edith se non per leggerle qualche libro, di cui presto la fanciulla si stancava.

E cosa avvenne dei figli di quelle schiave, padre mio? Essi furono servitori di Dio, antenati di Gesù Cristo, patriarchi, capi di tribù che erano i re d'allora... Padre d'Ebro riprese il re e se io seguissi l'esempio di quelle madri, di quelle mogli di patriarchi, troverei io grazia agli occhi del Signore? Potrei io dirgli: Io ò agito giusta i consigli di uno dei tuoi preti?

Oh! l'ottima delle madri, non vogliate piangere a quelle cose che ho detto, ma piangete piuttosto per quello spirito che mi costringe a dirle. Certo, il mio cuore non vi assente.... ma una forza feroce mi agita l'ossa, e il sangue.

Essa si era ritratta nell'ombra dove seggono le madri, dagli occhi miti che nessuno guarda, dalle bocche dolci che nessuno bacia, dalle mani bianche che benedicono e rinunziano.

Mia moglie la lesse rapidamente, e ne rimase sbalordita... La prima impressione fu buona, essa non pensò che a sua figlia... poco dopo, pensando al resto, esclamò: Povere madri!... a quanta abnegazione siete costrette talvolta, per assicurare la felicit

La signora Chiara levò pietosamente gli occhi al cielo, accarezzando il capo della povera giovane: Potrei essere vostra madre! le susurrò con dolcezza all'orecchio. E dicono che l'affetto delle madri è quello che sa confortare i più grandi dolori. Gli occhi di Loreta s'illuminarono di una luce di letizia: Come siete buona, signora! E come sento di amarvi!...

la folla con mille arti e mille forme e mille accenti, rapida, incalzante, sempre diversa e sempre a davante sospinta in corsa, col suo mugghio enorme, coll’acre ardor della sua forza ansante.... E la madre cercò deserte vie ove accucciarsi come un can perduto. «Dio, che ti stai così lontano e muto nei cieli, Dio che vedi le agonie delle madri e dei bimbi, ajuto, ajuto!...»

Altre, di te più caute, Si ribellano al mondo E, odïandoli, agli uomini Fanno il viso giocondo; Ed, ingannate, ingannano; E rubano, baciando; E ridono, sputando In fronte ai derubati! Innanzi a lor si inchinano Gli sciocchi riverenti, E i poeti le ragliano Con patetici accenti, E le madri del popolo, Che soffrono la fame, Alle fanciulle grame Le citano a modello!

Essa mi ha annichilita e io ne sono riconoscente. «Poichè è questa l'eterna legge, inesorabile e magnifica: che a queste vite date a noi, la nostra vita devo essere data. «Ed io come tutte le madri estasiata e a ginocchi, la mia vita alla creatura inconscia che la esige.

Parola Del Giorno

svincolarsi

Altri Alla Ricerca