Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Si direbbe anzi che da iersera le è diventata più amica che mai. Animo, dunque, la preghi un pochino, e si faccia dir tutto. Ma forse m'inganno, e do troppa importanza al mio signor me stesso. Quell'aria della signorina non è di sostenutezza con me; è di stanchezza, per la fatica del lawn-tennis. Infatti, ecco che si rianima, dopo partita la contessa coi suoi tre satelliti.
L'ho visto or ora sulle scale. Andava alla ricerca del cane, disse, per uscire a passeggio. È un fanciullo incantevole. Non è vero? esclamò Fabiano, tocco nel vivo del suo amor proprio. Sono certo che non m'inganno. Vostra Signoria non s'inganna, confermò il dottore.
Poi, come spinto da un impulso improvviso, le afferra la testa, tra le mani, la fissa ancor di più, negli occhi, e, con un po' di commozione nella voce. Che c'è qui dentro? Ti giudico giustamente, o m'inganno? Come mi giudichi? Lasciandola e scostandosi un poco. Non posso dirtelo adesso. Con disinvoltura un poco forzata. Ora scappo, è tardi, e ho tante cose da fare. A domani. A domani.
FR. Credo che tu dichi il vero, perchè, s'io non m'inganno, ho visto fra la moltitudine de' fanciulli, i famigli che servono al vicario del vescovo; ma che danno ce ne può egli mai avvenire d'andare in fin col
Abd-el-Kerim, articolò egli. Sei arabo, se non m'inganno. Sì, sono arabo, nativo di Berber. Sai chi io sono? Mohammed Ahmed. No, disse il profeta, Sono il Mahdi! Come vuoi. Non lo credi? Abd-el-Kerim non rispose, ma sostenne impavido lo sguardo di fuoco che gli slanciò Ahmed. A quale esercito appartenevi? chiese il Profeta cangiando tono. A quello di Dhafar pasci
Si smarrì, barcollò sulla sedia, si alzò, mosse un poco le mani in aria e chiese soffrendo: Che c'è? non capisco... cioè temo di capir troppo. O Dio, Flora, m'inganno o è dunque vero, è dunque vero quel che io temo da un pezzo?
PEDANTE. Il Frulla m'ha detto che Fabrizio sará in verso piazza. E però sará buono ch'io pigli di qua. GHERARDO, VIRGINIO e PEDANTE. GHERARDO. De la dote quel che è detto è detto. La dotarò come tu vorrai; e tu aggiugni mille fiorini, quando tuo figliuol non si truovi. VIRGINIO. Cosí sia. PEDANTE. S'io non m'inganno, io ho veduto questo gentiluomo altre volte; né mi ricordo dove.
Tra le storie che illustrano questo mio diletto suolo materno, ho amato raccontar questa dello assedio sostenuto dai vecchi marchesi del Finaro, contro le armi di Genova, così onorevole pei combattenti dell'uno e dell'altro campo, Liguri tutti, antenati nostri, e, se ne togli ciò che è vizio particolare dei tempi, uomini esemplari per rara fortezza d'animo e singolar gentilezza di costume. O m'inganno, o il segreto di quella nobilt
La cameriera continuò: «Caterina andò alla galleria... è quella che abbiam traversata prima di venir qui. Essa andava colla lampada in mano senza paura alcuna... Ancora!» sclamò d'improvviso; «ho sentito ancora: or non m'inganno. Zitto!» disse Emilia tutta tremante. Ascoltarono, e rimasero immobili. Fu udito un colpo battuto nel muro.
Franchi sogghignando fissava il Gesuita, e tra sè diceva: «Negromante, mio se non m'inganno, oggi non si tratta di menar bottiglie, e non dispero d'una mano di bastonate, se non ti tocca di peggio;» ed il prete sembrava fra il rumore della folla capire il monologo ed il sogghigno dei Volontario e ne rabbrividiva sino nel fondo dell'anima sua perversa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca