Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
OTTAV. Ma, e che t'arresta?... e che paventi?... Ancora forse hai speme? SENECA Chi sa?... Tremendo ei m'è, fin che dell'alma albergo queste misere mie carni esser veggio. Oh qual può farne orrido strazio! e s'io alle minacce, ai tormenti cedessi?
O madre, quanto m'è cara la tua venuta, tanto m'è acerba: questo giorno me ti dá e me ti toglie: nel giorno, che hai conosciuto tuo figlio, lo perderai: questo è il primo giorno che mi vedi, e l'ultimo che mi vedrai, che è forza che mi parta dalla casa, dalla vita e dal mondo tutto. CONSTANZA. Chi ti vieta, o figlio, che non vivi e stia in casa tua?
De' quali l'uno è imperfecto, l'altro è piú perfecto, l'altro è perfectissimo. L'uno m'è servo mercennaio, l'altro m'è servo fedele, l'altro m'è figliuolo, cioè che ama me senza alcuno rispecto. Questi sonno tre stati che possono essere e sonno in molte creature, e sonno in una creatura medesima.
Sian dunque lor insidie occulte o cònte, osserva quelle e queste ridi e sprezza, ché 'l bon nocchier, se tien la fronte a fronte di sorte accortamente, mai non spezza. «Fides sanctissimum humani pectoris bonum est». SEN. MERLINO. Oh quanto m'è giovato questa dolcezza! LIMERNO. Or vedi tu dunque che sin a te la soavitade di rime toscane sono aggradevoli?
MOPSO. Lasso; quest'è ben dura dipartita; dura, crudel, amara dipartita, via più ch'assenzio amara e più che morte. Ed è ragion, ch'estremamente amaro mi sia 'l partir da lei che m'è più cara che la zampogna mia, più che l'armento: più che la vita cara e più che l'alma. Ahi, ahi! protervo amore di te mi doglio, protervo, iniquo e dispietato amore.
Signor Laurenti, disse egli, io sono lieto di conoscerla, e di unire i miei ringraziamenti a quelli di tutti i sinceri amici della signora Argellani. Avevo udito parlare della sua scienza e m'è accaduto, come a tanti altri in simili occasioni, di crederla un vecchio professore. L'autorit
«Egli m'è sovvenuto di certa leggenda antica, di que' poveretti che andavano al camposanto sepolti senza lenzuolo, e il dì dei morti, uscendo da terra per andare a salutare i parenti e gli amici, non avevano un cencio di che coprire le loro miserevoli nudit
Sì, questo ho voluto, proprio questo; rispose candidamente Spinello. Ma forse...il contrasto m'è venuto troppo forte, e ne deriver
Son vostro, voglio esser vostro e, ancor che voi non voleste, pur son vostro; né tutto il mondo basta a far che non siate mia, poiché dalla vostra libera volontá me vi deste. Niuna cosa m'è cara piú di voi; e chi mi togliesse voi e mi desse tutto il mondo, non mi farebbe nulla, ché in voi sola è tutto quel ben che posso desiderare nella mia vita. Cleria.
Appena cominciò la prima che seguí la seconda, poi la terza; e mi getta sopra monti ardenti di mali, che appena mi dá tempo di piangere, non che rimediare alla mia disgrazia. All'ultimo, per non lasciarmi tantillo di speranza, fa venir Filastorgo mio padre, onde m'è stato forza finger di non conoscerlo, burlarlo e cacciarmelo dinanzi. Con che faccia gli potrò comparir piú dinanzi?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca