Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Del suo pelo ne volevano tutti e qualcheduno levava i pezzi a dirittura, accennando così di straforo a certe meditate transazioni col potere, ed anche a certi sorrisi onnipotenti dalla tribuna delle signore. Le transazioni lo avevano fatto ridere, ma quell'accenno alla tribuna delle signore lo aveva seccato, dirò meglio, lo aveva ferito.
Per essermi salvato a tempo!... Anche Paolo Jona me lo diceva: Sei stato fortunato: devi ringraziar Dio!... Oh, se lo ringrazio Dio!... Ti ringrazio! ti ringrazio! ti ringrazio! E il giovane levava diritto verso il cielo il pugno chiuso.
L'esperimento essendo benissimo riescito, il trattamento era fisso. Maud si sentiva sollevata per bene. Le sue forze si rialzavano. La sua vita cominciava a risbocciare più rapidamente. Ella si levava di letto adesso, ed un raggio di sole rallegrando il giorno, ella si trascinava verso un balcone per andare ad imbeversene. Il sole è un sì gran rimedio per i convalescenti!
Allora il professore si levava, e ponendo la mano sulla spalla della fedele domestica: Abbiate pazienza se sono così! diceva. Che volete? Penso sempre a quella poveretta. Faceva lei tutto così bene: faceva lei tutto sempre. Ora non c'è più! Aveva nel dir così la voce ingroppata, e alla Vige, ohe adorava la vecchia padrona, si riempivano pure gli occhi di pianto.
Così dicendo egli levava in alto le braccia nude, facendone spiccare i muscoli poderosi. Ma non lasciaste voi parenti colaggiù e come abbandonaste la tenda del padre vostro in riva all'Uruguay?
E in tutte le sue parodie il 3º Impero è pervenuto anche oggi ad assoggettare questo infelice nostro popolo! Non era dunque più giovane Carambollo; ma quando si divertiva a volare da un albero della fregata all'altro, appena tenendosi colle mani o coi piedi, egli levava tutti in ammirazione.
Il di Bartolo s'era sprofondato nella lettura del suo giornale, ma di volta in volta, ne levava lo sguardo per lasciarlo posare sul mio interlocutore, ch'egli affisava, silenzioso per qualche minuto, come si fa con certe persone nuove le quali vi suscitano un curioso interessamento nell'animo.
Sospeso nella fenditura senza fondo, una lanterna accesa da una mano, ed un’ascia dall’altra, il fanciullo chiamava: Padre, padre! colla sua dolce voce infantile; poi piantando l’ascia nel ghiaccio e reggendovisi, levava la testa e comandava a quelli di sopra, con voce ferma piena d’intrepidezza, che allentassero o tirassero.
Non era vicino a lei il padre Anacleto, la cui voce, nell'orare si levava ora ai tuoni più alti, ora scendeva ai più gravi; quasi di persona che parli un po' al cielo un altro poco alla terra?
Ella gradiva poco questa ostentazione. Spesso non la trovavo in casa; mi toccava di attenderla lunghe ore; e rientrando, non si scusava, si levava tranquillamente il cappellino, si fermava davanti allo specchio per aggiustarsi i capelli. Io mi spazientivo, ma non volevo farglielo scorgere. Dove sei stata? Ho passeggiato un po'. Dovevi figurarti che ero qui ad attenderti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca