Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


«Alzai gli occhi, ma il suo sguardo limpido e leale mi paralizzò. Mi sentii avvilita dinanzi a lui, non potei che rispondergli piangendo: « Addio, Gualfardo. «E lo vidi allontanarsi per sempre. «Fu una notte orribile per me, nella quale il mio cuore non cessò un momento di battere lento e forte come una campana sepolcrale. «Sentivo il vuoto intorno a me; eppure ben altri dolori m'aspettavano.

Il vecchio soldato di Napoleone aveva voluto vestire per l'ultima volta la sua antica assisa di velite, quell'abito di bianco panno dalle risvolte e da' paramani verdi, sotto al quale batteva lento e tranquillo ancora il suo cuore, come nei giorni della battaglia; all'occhiello dell'assisa pendeva un nastro di color verde e rancio, l'unico, il più prezioso giojello ch'egli avesse posseduto al mondo, l'insegna cavalleresca della corona di ferro.

Se lento amore a lui veder vi tira o a lui acquistar, questa cornice, dopo giusto penter, ve ne martira. Altro ben è che non fa l’uom felice; non è felicit

Supin giacea in terra alcuna gente, alcuna si sedea tutta raccolta, e altra andava continuamente. Quella che giva intorno era piu` molta, e quella men che giacea al tormento, ma piu` al duolo avea la lingua sciolta. Sovra tutto 'l sabbion, d'un cader lento, piovean di foco dilatate falde, come di neve in alpe sanza vento.

Il contadin ne la sua terra smove L’ardue zolle col nitido strumento, E a pacata canzone il labbro move; E va de la canzone il ritmo lento Col pispiglio dei passeri e l’olezzo Dei fieni, su l’errante ala del vento.

Il rumorio ricominciò, lento, lento, sordo, si avvicinava sempre. Egli, carponi, aveva accostato un orecchio alla parete. E ormai sentiva fino il grave ansare d'un uomo, oppresso da un'immensa fatica. Si alzò, esterrefatto, gli era sembrato che un punto della parete si smovesse.

Una volta Drollino, capitando in scuderia, ci trovò il Duca, che a passo lento e a capo chino traversava l'andito. Gli tenne dietro con uno sguardo torvo, e un'idea confusa, ma terribile, gli balenò nella mente.

Quella che giva ’ntorno era più molta, e quella men che giacëa al tormento, ma più al duolo avea la lingua sciolta. Sovra tutto ’l sabbion, d’un cader lento, piovean di foco dilatate falde, come di neve in alpe sanza vento. Quali Alessandro in quelle parti calde d’Indïa vide sopra ’l süo stuolo fiamme cadere infino a terra salde,

Torna a leggere, disse Nancy. Leggi più lento. Fräulein ricominciò. E la ragazzina ripetè i versi piano, tra . Poi disse alla governante: Continua a dire quelle parole, sempre quelle, finchè ti dirò di smettere. E Nancy chiuse gli occhi. Ma perchè? disse Fräulein. Cosa ti viene in mente?

52 Astolfo il suo destrier verso il palagio che più di trenta miglia intorno aggira, a passo lento fa muovere ad agio, e quinci e quindi il bel paese ammira; e giudica, appo quel, brutto e malvagio, e che sia al ciel ed a natura in ira questo ch'abitian noi fetido mondo: tanto è soave quel, chiaro e giocondo.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca