Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 ottobre 2025


Si guadagnava terreno a oncia a oncia lavorando con lena raddoppiata, in quegli atteggiamenti disagiati ch'erano concessi dall'angustia dello spazio, in mezzo a un'aria densa, che rendeva debole e incerta la luce delle lampade.

Egli stava lavorando nel suo gabinetto; due giovani gesuiti francesi suoi segretari particolari, gli leggevano delle lunghe filze di rapporti segreti, ai quali egli apponeva di sua propria mano delle brevi postille in matita rossa. All'ingresso del cardinale si levò in piedi, e fe' cenno ai segretari di lasciarli soli. I due frati uscirono.

Qui fece una pausa, poi soggiunse: Egli è gran tempo, amico, ch'io ti conosco... Qualche anno fa, trovandomi a caso col Luino, e il discorso essendo caduto su te, me ne disse cose grandissime quel bravo maestro, e mostrandomi alcune tele che tu eri venuto lavorando, mi assicurava che Iddio t'avea dato così mirabile ingegno, che il divino Raffaello forse avrebbe avuto un grand'emulo a questi .

Era una macchina pesante e mal adatta, che somigliava più a una gabbia per trasportar bestie feroci, che a una lettiga per un malato; assai meglio fatta, nondimeno, di quello che tutti noi prevedessimo; e gli operai che vi diedero sotto i nostri occhi le ultime martellate, n'erano così alteri e si sentivano tanto sicuri della nostra ammirazione, che lavorando, tremavano dall'emozione, e ad ogni nostra parola, mandavan lampi dagli occhi.

Spinello le vedeva solamente verso sera, quando egli si riduceva nel suo osservatorio. Le donne che stavano allora levando i pannilini dal sole, salutavano lui molto garbatamente; ed egli rendeva il saluto, più altro aveva che fare con esse. Una di loro, più giovane all'aspetto, restava più lungamente in vista, lavorando di cucito.

Lavorando in fretta, facendo correre allegramente il pedale della sua macchina, l'ago, senza che si accorgesse, le trapassò una mano, tanto che dal dolore fu sul punto di cadere svenuta.

Non lavorando più egli era quasi in miseria, ma non se ne accorgeva punto. Il suo abito era lacero, tutto si faceva di giorno in giorno più scarso, mangiare diventava a poco a poco una cosa pressochè fantastica; ma egli non si curava di tutto ciò. La sua immaginazione, solo nervosamente esaltata, diventava in realt

Sul principio O * pareva innamorato di sua moglie; ma poi le preoccupazioni d'interesse lo avevano tutto intiero rivolto agli affari; egli si sforzava lavorando ostinatamente di riparare al male, e perciò la lasciava libera. Ella vedeva Alberto tutti i giorni.

Vi è un genere di miseria che si dissimula o si dimentica, tanto più facilmente, quanto più è squallida. Quella stessa mattina Maria si alzò con l'aurora per andare al lavoro della canape. Lavorando il suo pensiero viaggiava, viaggiava coi lontani, coi morti... Rievocava la imagine della povera Giulia gi

Chi desidera una copia della facciata o dell’interno di San Marco, una veduta della piazza, o della chiesa della Salute, deve ricorrere agli artisti d’altre nazioni che accettano la commissione lavorando pazientemente dei lunghi mesi davanti il loro modello, colla più minuziosa esattezza.

Parola Del Giorno

risfavillano

Altri Alla Ricerca