Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


<<O tu che con le dita ti dismaglie>>, comincio` 'l duca mio a l'un di loro, <<e che fai d'esse talvolta tanaglie, dinne s'alcun Latino e` tra costoro che son quinc'entro, se l'unghia ti basti etternalmente a cotesto lavoro>>. <<Latin siam noi, che tu vedi si` guasti qui ambedue>>, rispuose l'un piangendo; <<ma tu chi se' che di noi dimandasti?>>.

, riprese la contessa. Io avrei voluto che tu ti dessi al commercio o all'industria, che tu entrassi, per esempio, in una Banca.... Ma è impossibile, cara mamma! esclamò Bruno. La mia coltura non è fatta per ciò; la conoscenza del latino e dei classici è assolutamente inutile per le Banche.

Ad inveggiar cotanto paladino mi mosse l'infiammata cortesia di fra Tommaso e 'l discreto latino; e mosse meco questa compagnia>>. Paradiso: Canto XIII Imagini, chi bene intender cupe quel ch'i' or vidi e ritegna l'image, mentre ch'io dico, come ferma rupe , quindici stelle che 'n diverse plage lo ciel avvivan di tanto sereno che soperchia de l'aere ogne compage;

Nato in Palermo il 3 marzo 1740, da un orefice di scarsa fortuna, fu messo a studiare nelle scuole gesuitiche; e vi apprese il latino, passando sette anni attorno alla grammatica del Padre Emmanuele Alvarez, anni che egli rimpianse argutamente nel suo poemetto La Fata galante. I Reali di Francia, i drammi del Metastasio, l'Orlando furioso dell'Ariosto svegliavano la sua fantasia; e l'istinto poetico del giovinetto cominciò a rivelarsi in componimenti di imitazione. La Fata galante, scritta a diciotto anni, è gi

DIC. Dillo latino. AP. Dillo al modo d'oggi. FR. Non riesce sempre il capriccio di tradurre all'improviso le cose greche. DIC. Traducili bene se si può, se non, fallo in qualunque modo si sia. La figlia a Giove, e madre al cieco Amore Simil mostrossi al giovanetto Anchise Alla fanciulla Admeta in volto fuore. DIC. Che pensi tu che abbia voluto intendere il poeta per quella similitudine?

|Grisostomo|. Ve lo desidero, perché siete gente di garbo. Sir Jones, pratichissimo della «lingua sanscrita» e de' dialetti di essa, ed assistito dal suo maestro, il pandito Rámalòchan, tradusse parola per parola in latino la Sacontala, e poscia rifece quel suo lavoro in prosa inglese e lo pubblicò. |Uno de' lettori|. È stampata anche la traduzione latina? |Grisostomo|. Signor no.

L'Italia che ha dato al mondo latino i superbi acquedotti, che ha congiunto Roma al Tirreno, che ha scavato fra le pianure dell'estrema Europa il Vallo di Trajano; l'Italia che ha dato alla civilt

Il dottore è incantato di questa mia erudizione e non mi parla più che in latino, per cui sono ridotto a rispondere con monosillabi gutturali che non hanno niente di umano. ORE 2 POMERIDIANE. Il dottore mi parla in greco antico e in greco moderno. Che i miei nemici politici lo abbiano pagato per farmi impazzire? ORE 3 POMERIDIANE. Nella sala dei Reduci dalle patrie battaglie.

Come? volete educarmi, e mi impedite di tenermi pulito e di lavarmi come si lavano tutti i cristiani! I fichi secchi ho dovuto gettarli nelle immondizie che raccogliamo nell'angolo. Li aprivo, e uscivano i bachi. Don Davide, mi fece dimenticare i fichi con un motto latino. Sursum corda. Sit gressus ad superiora; melius est ascendere. In alto i cuori.

Io non sono dotta come voi, spiegò ella, con un sorriso di scusa. Ho bisogno di aiuto per comprendere le formole del rituale. Egli rispose, senza alzare lo sguardo, continuando a sfogliare macchinalmente le pagine: È un latino molto facile. , quello della messa comune lo conosco anch'io; ma vi sono parti nuove, in quella che andiamo ad ascoltare.... A questo proposito....

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca