Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 luglio 2025


Fu mandato qui da Andronico imperatore di Costantinopoli per maneggiar la riconciliazione della Chiesa greca colla latina. Quello è un uomo! L'avessi inteso jeri a otto disputare contro gli onfalopsichi!

Un decreto reale del 1779 aveva ordinato l’apertura di scuole pubbliche in tutte le case monastiche della Capitale. A questo decreto fu ottemperato nei principali conventi. Vi furono ricevuti i fanciulli della bassa gente, i quali vi imparavano a leggere, scrivere, far di conto, grammatica latina, catechismo: tutto gratuitamente. Ogni scuola avea due classi, l’una di lettura, scrittura e aritmetica volgare; l’altra di elementi grammaticali latini da non potersi spingere al di l

Io credeva, rispose il Conte sorridendo, che oste derivasse da un'altra cosa... Da che? Da hoste, che vuol dire proprio nemico in lingua latina; ma forse avrò sbagliato. Ora sentiamo un poco che cosa vi avvisereste fare, ospite mio?

|Grisostomo|. Ve lo desidero, perché siete gente di garbo. Sir Jones, pratichissimo della «lingua sanscrita» e de' dialetti di essa, ed assistito dal suo maestro, il pandito Rámalòchan, tradusse parola per parola in latino la Sacontala, e poscia rifece quel suo lavoro in prosa inglese e lo pubblicò. |Uno de' lettori|. È stampata anche la traduzione latina? |Grisostomo|. Signor no.

Poliglottismo commerciale. Eccezioni alla regola. Orgoglio legittimo. La fratellanza dei popoli e la razza latina. Non e ne 'ncaric

Il Papa le assegnò a stanza Villeneuve, sopra la sponda opposta del Rodano; convalidò il secondo matrimonio di lei, che non era conforme alle leggi canoniche, e fece istruire il processo, invitandola poi a comparire nel proprio palazzo, davanti ai cardinali ed ai baroni di Provenza. Giovanna pronunciò davanti all'assemblea una orazione latina a sua difesa, con tanto spirito, con tanta tranquillit

udimmo dire: <<O tu a cu' io drizzo la voce e che parlavi mo lombardo, dicendo "Istra ten va, piu` non t'adizzo", perch'io sia giunto forse alquanto tardo, non t'incresca restare a parlar meco; vedi che non incresce a me, e ardo! Se tu pur mo in questo mondo cieco caduto se' di quella dolce terra latina ond'io mia colpa tutta reco,

Nulla, fece Nancy con un lieve gesto delle mani, un gesto di inerzia latina che egli trovò grazioso. Non faccio nulla. Peccato! disse l'inglese. Intendo questa vostra dolce parola italiana in ambo i suoi significati, di rammarico e di colpa. Nancy abbassò il capo con aria triste. Perchè non lavorate? domandò severamente lo straniero. Nancy ripetè il suo piccolo gesto sconfortato.

E al Tommaseo, pensò nel 1873, richiedendogli, come sacrifizio filantropico, di accettare la cattedra di eloquenza latina e italiana nell'universit

La più antica relazione consolare che si conosca, è appunto della Siria, e fu presentata nel collegio dal bailo Marsilio Zorzi nel mese di ottobre 1243. Essa è in lingua latina, e narra la condizione dei possessi e dei privilegi veneti in Tiro, con molte curiose ed importanti particolarit

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca