Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


LARDONE. Le leggi dell'onore son fatte per i cavalieri e prencepi, re e imperatori, e appena se ne curano; perché vuoi curartene tu? PEDANTE. Chi son questi reggi e imperadori? LARDONE. La regina Didone, come ho inteso da voi leggere a' scolari.

PEDANTE. Se vuoi rispondere ad ogni cosa, non finiremo questa notte. Ma sta' di buona voglia. LARDONE. Come posso, morendo di fame, star di buona voglia? LIMOFORO. Sento lamenti. LARDONE. È segno ch'hai orecchie. LIMOFORO. È segno d'uomo sconsolato. O uomo da bene! LARDONE. Questo nome di uomo da bene non fu mai in casa mia, e io sono il primo di questo nome. LIMOFORO. Consòlati.

PEDANTE. Il furto della figlia a chi «habet acetum in corde» importa l'onore. LARDONE. Lo star senza mangiare importa la vita, che è piú dell'onore: si può vivere senza l'onore, ma non senza mangiare. Da questo mondo non se ne ave altro se non quanto ne tiri con i denti. PEDANTE. Ergo, igitur, absque dubio, poco importa l'onore.

LARDONE.

Sparito è il mio sole, il mondo è in tenebre: come andrò dove debbo, senza occhi e senza luce? LIMOFORO. Dimmi, Lardone, minutamente e veramente il fatto come è andato, ch'esser non può che tu non abbi tenuto le mani in questa pasta. ANTIFILO. Comincia a narrar il fatto per lo filo.

All'ultimo ti fa' una succhiata de mostacci ammolliti nel detto liquore, perché ti servirá per una seconda bevuta, per un sciacquadente. PEDANTE. Presto, che stai addormentato sul bicchiero. LARDONE. Metti pian piano il vino, di grazia, per vita tua, ché vorrei piú tosto sparger tutto il mio sangue che n'andasse una goccia per terra. Questo è vino d'una orecchia.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca