Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Nella stanza un poco bassa la luce oscillava secondo i moti della fiammella che ardeva nell’olio d’una lampada di ottone. Le ombre si raccoglievano ora in un angolo ora in una parete, variando di forme e di intensit
«Una lampada sar
Questo però non era singolare in nulla: presentava vastissima stanza fabbricata a volta; in parte illuminata da una lampada, che gettando tutta la luce sopra Rogiero, teneva quasi all'oscuro due uomini sedutisi ad una tavola posta a qualche intervallo da lui. Rogiero guardando se la sua scorta lo avesse abbandonato, si accôrse che su l'entrare di quella stanza se n'era partita.
In quel punto la stanza si illuminò ma nessuno aveva portato il lume: era la lampada nella strada e la stanza appariva chiara, più chiara che mai, perchè oltre alla luce della lampada c'era la luce del tramonto, un tramonto di una luminosit
Nell'anticamera, Don Domenico sclamò con voce saltabeccante: Signore, vostra sorella è dessa fidanzata? Non mica. Volete maritarla? Le giovinette sono al mondo per codesto, io m'immagino. Ma mia sorella non ha dote. Insomma volete voi maritarla? Non ho alcun partito preso in contrario. Buona sera. Don Diego lo rischiarò fin giù delle scale, non vi era lampada, e risalì senza soggiungere motto.
In questo momento comparve sull'uscio un cameriere con una gran lampada accesa; tutta la sala fu rischiarata in un attimo. Allora si vide in un angolo, seduto, immobile, l'Oncle Tom. Nessuno sapeva ch'egli fosse nella sala, l'oscurit
Chiudi la porta che comunica, ed accendi, accendi un lume, una lampada, pregò Cesare, stringendo Emilia fra le braccia. No! No! Sei pazzo? balbettò questa, tutta tremante. Se non dorme?... Udr
Erano le cinque ore del mattino. La grande lampada posta davanti alla statua di legno di Sant'Ignazio ardeva nella cappella del carcere femminile di Santa Maria ad Agnone, ancora addormentato.
Tranne il prete ed il paggio, una lampada di oro che oscillava, ed una polvere di oro, che formicolava in quel raggio di sole guizzato al di dentro, nulla movevasi, nè dava segno di vita. Il rumore indietreggiava, pieno di riverenza o di paura. Un inginocchiatoio, coverto di velluto cremisi, a fiordalisi, indicava che qualcuno doveva venire. Poi, non una sedia, non una panca per chichessia.
La lampada pendente dal tettuccio della scala, illuminò, subito dopo le figure allampanate delle sorelle Zolli, la persona di Aldo Svarzi. «Cosa viene a far qui così spesso da un poco in qua, quel biondone scipito? si trovò a chiedersi Lucia, con un aggrottamento delle ciglia che traduceva l'apparire d'un dubbio fastidioso, in sè stessa. Ma al senso fastidioso, rispose con indifferenza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca