Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Amore! che, come abbiamo veduto, lo fece precipitare sotto la lama omicida del guerriero alpigiano, e da capo supremo d'un esercito, ridotto a vile prigioniero ferito d'una masnada ch'egli detestava più della morte!

Guai a chi avesse tolto un capello alla dea del suo culto! Il ferro del figlio d'Aspromonte avrebbe solcato il petto dell'insolente come una lama di fuoco.

Teneva il muso basso, con le narici dilatate, quasi volesse fiutare l’espada e misurare l’attimo della terribile cornata. Non era tra loro più spazio che quello d’un braccio teso, d’una lama diritta.

Immaginò il principe e donna Maria sposi, felici!... Ah che mai ella avrebbe potuto vederli!... La sua ragione soccombette. Il sangue le affluì al cervello con tal violenza, che lo sconvolse. La fredda e dura voce del duca le aveva passato il cuore più di una lama avvelenata. E si era diretta livida e palpitante verso il lago.

La lama della scure conficossi ben addentro nel bottabarra come si può supporre pel colpo vibrato dal robusto braccio dell'Anconitano. Il capitano, per fortuna di Elia, era in quel momento distratto, e pensò fosse qualcosa caduta da riva¹ e guardò in alto verso la cima dell'albero, mentre l'altro estraeva il ferro dal legno.

Ahmed portò le mani alla cintura cavando l'jatangan, ma lo ricollocò a posto e battè tre volte le mani. La tenda di pelle che separava in due stanze il tugul si alzò e comparve un negro di statura colossale, con una testa orribile ed enorme piantata su di un collo grosso come quello di un toro. Aveva su di una spalla una pelle di leone e teneva in mano una scimitarra dalla larga lama.

Domattina, proseguiva Lorenzo, alle ore cinque dobbiamo trovarci in Albaro, presso la chiesuola diroccata di San Nazaro. È un ottimo luogo. Le armi le porterò io, che sono di Toledo, col Christi inciso sul forte della lama. Siete contento? Contentissimo: rispose il Collini; e vi ringrazio di cuore.

«Vivo son io, e caro esser ti puote», fu mia risposta, «se dimandi fama, ch’io metta il nome tuo tra l’altre note». Ed elli a me: «Del contrario ho io brama. Lèvati quinci e non mi dar più lagna, ché mal sai lusingar per questa lama!». Allor lo presi per la cuticagna e dissi: «El converr

Se la nostra lingua italiana consentisse l'uso di certe metafore, diremmo che quella voce sottile ma ferma della contessa Cisneri poteva rassomigliarsi ad una lama di pugnale, che appare così fine, e va diritta nelle carni; che fa un buco da nulla, e tuttavia vi s'immerge nel cuore.

L'acqua metallica del lago pareva una deforme lama d'acciajo, caduta da una mano gigantesca, che si fosse, per l'enorme peso, infossata nelle montuosit

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca