Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
17 Poi che passò l'esercito di Spagna con bella mostra inanzi al re Agramante, con la sua squadra apparve alla campagna il re d'Oran, che quasi era gigante. L'altra che vien, per Martasin si lagna, il qual morto le fu da Bradamante; e si duol ch'una femina si vanti d'aver ucciso il re de' Garamanti.
Vidi infatti il dottore, mia madre e la levatrice che entravano adagio. Li seguiva Cristina. Riposa? mi domandò il dottore sotto voce. Si lagna. Chi sa quanto soffre ancora! Ha parlato? No. Non bisogna in nessun modo eccitarla. Ricordatevene. Ha aperto gli occhi, dianzi, per un momento. Pareva che non ci vedesse.
Si, ma se il damo è saggio. Mal s'accorda sapienza con questa folle ardenza che vi comanda a Maggio. Sotto ai miti splendori delle notti serene sorgono le Sirene ad intonare i cori. Dentro al calmo giardino che la rugiada bagna la vivuola si lagna e trilla il ribechino. Scendiam, scendiam al fiume: col
Io so' lo Dio vostro remuneratore d'ogni fadiga e adempitore de' sancti desidèri, purché Io trovasse chi in veritá bussasse a la porta de la mia misericordia con lume, acciò che non errassero né mancassero in speranza della mia providenzia. Qui, narrando Dio la providenzia sua verso de le sue creature in diversi altri modi, si lagna de la infedelitá d'esse sue creature.
Fugge sbigottito il montano abitatore, e sì impetra per paura, che nè si lagna nè piange per le calpestate messi e per le violate capanne: fuggono l'inerme veglio, le vergini pudibonde nelle macchie e negli spechi, e le madri tremanti si stringono i figli al seno.
<<Vivo son io, e caro esser ti puote>>, fu mia risposta, <<se dimandi fama, ch'io metta il nome tuo tra l'altre note>>. Ed elli a me: <<Del contrario ho io brama. Levati quinci e non mi dar piu` lagna, che' mal sai lusingar per questa lama!>>. Allor lo presi per la cuticagna, e dissi: <<El converra` che tu ti nomi, o che capel qui su` non ti rimagna>>.
Gentucca sobbalza, credendo udire una voce di dentro le cortine. La Rondine. Salvestra! Non avete sentito? Si sveglia? La donna, in punta di piedi, rattenendo il fiato, va a origliare. La Salvestra. Riposa ancóra. Spesso si lagna nel sonno, qualche volta parla. Parla da sé, sola, anche quando è sveglia, quando è chiusa in camera, durante il giorno. La sento, e credo che ci sia qualcuno.
Varchi, da cui giammai non si scompagna il coro de le Muse, e ch'a l'affanno com'a la gioia, a l'util com'al danno, sempre avete virtù fida compagna; qual monte, o valle, o riviera, o campagna, non sarìa a voi più che dorato scanno: se come fumo innanzi a lei sen vanno gli umani affetti, ond'altri più si lagna?
Perfino di notte, vedete, ella sogna del monaco. Almeno, io penso che sia così. Prima d'ora, dormiva i suoi sonni tranquilli, come una bambina; ed ora è in agitazione continua; di tanto in tanto, svegliandomi, sento che si lagna come una persona malata.
Era in sul fatto Ferraú qui giunto, nipote di Marsilio, re di Spagna, che di cavalleria conosce il punto e co' suoi patrioti assai si lagna: poi con Marfisa in amistá congiunto, la serve e pel paese l'accompagna; e pur la guarda in viso, e giureria che non gli è ignota sua fisonomia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca