Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
L'erudito Davanzati diede veramente il primato al rame, mentre dice in una sua Lezione sopra le monete queste parole: «Fu adoperato il rame dall'antichitá e da tutte le genti fu assonto a cosí alto uffizio per legge accordata»; onde vuole che fossero di rame le piú antiche monete, e che poscia incominciasse a spendersi l'oro e l'argento in pezzi rotti, che necessariamente furono dipoi pesati, indi segnati ed in moneta battuti.
Ma mi lusingo che saprete custodire un segreto, altrimenti non vi direi nulla per tutto l'oro del mondo. Ho promesso di non parlarne, e si assicura che al padrone spiacerebbe molto che se ne ciarlasse. Se hai promesso il segreto,» disse Emilia, «fai male a rivelarlo.» Annetta tacque alcun poco, poi soggiunse: «Oh! ma per voi, signorina, so bene che vi posso confidar tutto.»
Essa spinge oggidì i grandi uomini d'affari che dirigono le banche, la stampa, i traffici internazionali, a moltiplicare l'oro creando dei centri, utilizzando delle energie, esaltando le folle, per adornarne, magnificarne l'oggetto della loro lussuria.
Vorreste veder tutto ed esser da per tutto ad un tempo; a sentire dalla bocca del grande Got l'efface sublime dei Fourchambault a folleggiare a Mabille, a nuotare nella Senna, a cenare alla Maison dorée; vorreste volare di palco scenico in palco scenico, di ballo in ballo, di giardino in giardino, di splendore in splendore, e profondere l'oro, lo champagne e i bons mots, e vivere dieci anni in una notte.
Prendete: è l'oro di re Filippo. TINTORETTO solo. (baciando la figlia) È l'ultimo bacio nella casa dove se' nata! (la compone, le si inginocchia vicino, si solleva). È l'ultima alba!... Guarda se ancora luccica la tua stella!... (la drizza sui guanciali, le alza la testa, e fissa pel finestrone.... Dal terrazzo si vedr
I goti accettano l'oro e partono. I prigionieri vengono assistiti dai monaci e l'agricoltore comprende, che l'opera di san Benedetto e la grande salvezza della scienza, dell'arte, della libert
Spigne l'irata spada, aspro a vedersi; Piagalo in petto, e sì d'orror l'involve, Che sul piè Telamon non può tenersi, Ma cade, e gli occhi per dolor travolve; Ed ivi i crin via più che l'oro tersi, Spettacol di piet
Oh! signorina, non ve lo direi per tutto l'oro del mondo, nè molto meno quel che mi fu raccontato di questa camera... Vi spaventereste troppo. Se è così, tu mi hai gi
7 Tanta esaltazione e così presta, non fortuìta o d'aventura casca; ma l'ha ordinata il ciel, perché sia questa degna in che l'uom di ch'io ti parlo, nasca: che, dove il frutto ha da venir, s'inesta e con studio si fa crescer la frasca; e l'artefice l'oro affinar suole, in che legar gemma di pregio vuole.
Noi diffatti, abbiamo letto una volta, che «l'oro è un vano tesoro, qual viene se'n va». Non possiamo dirvi l'autore del proverbio, perchè non lo ricordiamo più. Possiamo garantirvi, del resto, che quel proverbio non l'ha fatto un banchiere.....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca