Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Per lui succedono miracoli, succedono. Si capisce. Quanto sei cattiva, Vice'! Chi ti chiama a parlare con me? Va', vattene. Gennarino represse un moto di rabbia e si allontanò, gridando e decantando l'odore e il sapore delle sue pizze. Vicenzella continuò placidamente a far la calza fra il chiasso e il rumore della via, guardando in su, ogni tanto, come se aspettasse qualcuno.
Ma la commozione della giornata, le lacrime sparse, il freddo della sera e l'odore del cibo, che dalla sottoposta cucina saliva sulla tolda, gli fecero sentire, oltre il vuoto doloroso dell'anima, il vuoto molesto dello stomaco. Maria, fa freddo. È meglio che ci ritiriamo, disse il duca alla moglie. Scendiamo pure. Che cosa vuoi mangiare?... Non ho fame...
E di chi dunque? esclamò ridendo la ragazza. Scommetto che c'è del crespo. Oh no, te lo giuro. Allora bisogna, vedere per credere rispose il. cugino fissandola sempre e ridendo maliziosamente, intanto che ingoiava la rosticciana. Guarda e la fanciulla si chinò, allungando il capo. Giacomo sentì da vicino l'odore acuto, caldo dei capelli, ma intimidito da quella, franchezza, non osò toccarli.
Un'altra donna portava nella stanza contigua un fascio d'ovatta. C'era nell'aria l'odore dell'ammoniaca e dell'aceto. Le minime particolarit
Salite le scale, mi ricomparvero dinanzi quelle stanze piene di ricordi giovanili, riconobbi l'odore speciale di quei luoghi poco ventilati; quei mobili, quei quadri mi facevano l'effetto d'antiche conoscenze che sorridessero al mio ritorno.
De Andreis era di opinione che avrebbero montata qualche macchina per tenerci in prigione. Federici fumava disperatamente una sigaretta dopo l'altra per cambiare l'odore dell'ambiente. Chiesi si contentò di dire che avrebbe pagato il conto. Un po' più tardi Seneci ci faceva sapere che non aveva mai dormito così bene.
Il vero obbediente, col lume della fede, ha giudicata la volontá del suo prelato in bene, e però non cerca la volontá sua, ma china il capo, e con l'odore della vera e sancta obbedienzia notrica l'anima sua. E tanto cresce ne l'anima questa virtú, quanto si dilata nel lume della sanctissima fede: ché con quello lume della fede col quale l'anima cognosce sé e me, con quello m'ama e s'aumilia.
Non vi fu risposta. Ho sempre pensato, e non so come questo strano pensiero sia nato in me, che l'odore dell'olea fragrans possa dare un'idea della dolcezza di quella voce. Trasalii e mi domandai dove l'avessi udita.
Quante volte io vedo sul vostro piattello un ghiotto boccone che mi tocca l'ugola: dite per questo che io possa bagnarmene il dente? Gli è grazia che ne senta l'odore». Sogghignò Luchino, e, Va, buffone, e di' al carceriere che passi alla nostra Corte».
Il tabacco è una pianta: ha le foglie larghe, vellutate; e i suoi fiorellini, d'un bel colore di rosa, vi spiccano piacevolmente: l'odore, peraltro, è nauseante, poichè rammenta il profumo indebolito del tabacco secco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca