Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 settembre 2025


Mi strinse cordialmente la mano, e mi parve che una favilla della sua grande anima si comunicasse alla mia. Il suo mesto saluto pareva dire: «confidiamo che sorgano presto, per l'arte e.... per l'Italia, dei giorni migliori!

«Invece in questo momento =l'Italia tiene il primato nel campo della Storia romana=. «E come ha conseguito questo primato? «L'ha conseguito mediante quattro lavori. Siccome poi il De Sanctis, il Costa e il Varese sono scolari del Beloch, è logico ed onesto aggiungere un quinto paragrafo, quinto d'ordine e primo di valore: =la Scuola di Giulio Beloch=.

Ma noi che siamo Italiani, signor colonnello, vi offriamo da pranzo e dopo l'eccellente caffè che avete sorbito non vi togliamo la vostra meravigliosa donna. E' bellissima, ve lo ripeto, ma io ho goduto la notte passata nelle braccia di una donna divina, unica, che si chiama l'Italia!

Mentre occorreva un uomo di Stato forte ed abile, l'Italia non ebbe che un parlamentare logoro e un diplomatico monco. Un immenso palpito di passione e di orgoglio sollevò tutti i cuori italiani, quando salparono i primi bastimenti.

Il senatore De Foresta ritenne indecoroso per l'Italia che una sua legge potesse ammettere la retroattivit

E il berrettino di Garibaldi, e il viso tondo della Doralice, la barba bionda dell'eroe e gli occhi della ragazza gli erano fissi nella mente giorno e notte e si confondevano in un desiderio smanioso, indistinto; in un primo amore arcano, irrequieto per la patria, per l'Italia che egli si raffigurava come una donna giovane e bella, colla faccia della bambinaia.

Ma l'Italia è troppo lontana, oltre due mari, nell'incanto della sua eterna bellezza che le fa dimenticare persino i soldati morenti per lei sul primo lembo del deserto africano. Italia, Italia! è la loro suprema invocazione fu il grido supremo di sfida, col quale risposero all'immenso ruggito abissinio. E disparvero.

Dei liberali, come dicemmo, non v'eran gran feriti e dei papalini molti chiesero di rimanere e seguire la sorte dei proscritti, poiché non v'è milite per poco onorevole che egli sia (degli italiani s'intende), che serva volentieri i preti. Quando l'ora suoni di liberar l'Italia e Roma da quell'immondizie non vi sar

L'ora è sonata! Bisogna passare il Rubicone! Non voglio ammuffire fra le sottane! Viva l'Italia! Viva la libert

L'Ambasciatore domandò loro: Avete mai inteso nominare l'Italia? Tutti e due insieme, accennando vivamente di no colla mano, risposero col tuono di chi si affretta a dissipare un sospetto: Mai! mai! Allora l'Ambasciatore, colla pazienza d'un maestro, diede loro alcune nozioni geografiche e politiche intorno al nostro misterioso paese.

Parola Del Giorno

debellò

Altri Alla Ricerca