Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Io rimaneva nel luogo dove aveva mostrato al popolo il decreto, e mi ritrovai al fianco due o tre delle guardie nazionali, fra i quali certo Radaelli fornaio, ed il popolo mi circondava cosí foltamente che appena potevo muovermi. Io esortava con maniere dolci e tranquille alla quiete, quando un uomo di alta statura, il cui aspetto dimostrava non essere milanese ma probabilmente abitatore di qualche luogo del Lago Maggiore, mi si affacciò e disse: «Va bene, ma ora vogliamo Prina». Era il conte senatore Prina ministro della finanza ed in odio alla popolazione, che lo diceva duro nelle sue maniere e troppo zelante nello smungere i privati, onde impinguare il tesoro sempre bisognoso di denaro. Risposi a quella proposizione: «Prina non c'è». Ma quegli, «Evvi, disse, ed io l'ho veduto entrare nel palazzo pel primo». Replicai che Prina non vi era; insistette quelli, ed io soggiunsi: «Come! voi tutti avete tanta bont
Il conte Massari insistette che non si dovesse improntare il nome della nazione; ma solamente quello del Senato, qualunque fosse la sua deliberazione. Il conte Verri fece delicatamente conoscere d'essere in dubbio che in questo momento concorressero a favore del principe i suffragi della nazione.
La nonna fu incaricata di scandagliarla. Maria rispose subito colle lagrime, e con un sdegnoso rifiuto. Si vedeva chiaramente che era innamorata di Silvio, che non poteva consolarsi del suo abbandono, e che la stessa notizia del matrimonio non era bastante a farglielo dimenticare. L’amarezza del disinganno chiuso dentro di sè la soffocava; piangendo in seno della nonna trovò qualche sollievo. Essa non insistette, la accarezzò con vera affezione, l’aveva gi
Animo educato al bello ed al buono, se per lui la scienza doveva essere compagna dell'alpinismo, non dimenticava però l'arte che considerava ausiliaria potente. Entusiasta dei monti, innamorato dei ghiacciai, di quelle immense distese di nevi, le quali, benchè non fossero state campo alle sue gesta, per lui non avevano segreti, avendole ammirate un infinito numero di volte, in ogni ora del giorno, inondate di luce, o coll'infuriar della bufera, all'alba ed al tramonto, silenziose o solcate da tuonanti valanghe, rimpiangeva soventi che i nostri artisti non studiassero quelle scene potenti, perchè riteneva sarebbero stati d'aiuto alla nostra causa. Più d'una volta in numerosi scritti insistette perchè principiassimo ad occuparci seriamente di quest'importante argomento, trovava anzi «un fatto piuttosto strano che in questo ramo d'attivit
Il comandante, austriaco fino al midollo dell'ossa, ma buono di cuore e amoroso dei suoi dipendenti, fu fieramente turbato da quella richiesta, e cercando di leggere nella fisonomia stravolta dell'ufficiale: Che avete, Rialdi? gli disse. Non vi si riconosce più. L'altro si schermì dal rispondere e insistette sulla necessit
Ma Roberto, forse animato dalla brezza che soffiava piacevolmente e dall'ora calma che incitava a lunghi discorsi, volle continuare: Tutto potevo aspettarmi da te, all'infuori di questa mancanza che è quasi una mancanza contro l'onore.... Zio, non dire spropositi! rimbeccò Filippo. Dico quasi: quasi una mancanza contro l'onore, insistette il conte Roberto.
Le tre coppe si urtarono lievemente, qualche goccia cadde sul tavolino. Perchè beviamo ai due milioni? chiese Loredana d'un tratto, come ricordandosi. Che cosa vuol dire? Nulla, nulla, vuol dire, interruppe l'amante. Sì, vuol dire qualche cosa, insistette Loredana.
E colla mano pallida e coll'occhio brillante di una strana luce indicò la scrivania tra le due finestre. Egli esitò. Ma Loreta insistette ancora, mentre le forze visibilmente le si venivano esaurendo: L
Sì, mamma egli rispose con affetto. Credi pure ch'è meglio così... Un giorno, se la fortuna m'arride, verrete voi altri a raggiungerci. La contessa Zanze non insistette. Alle quattro del mattino Gasparo entrò nella camera della nipote.
Ho taciuto, disse Emilia. Ed ora? insistette Cesare, attonito. Ma voi credete ch'io abbia taciuto alle prime obiezioni?... Ho taciuto quando non potevo altro.... Sono arrivata al punto.... Crollò la testa, angosciosamente.... Come sentiva, allora, che la tristezza non inganna mai!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca