Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Lasciò cader le braccia lungo l'affralita persona, e intrecciando le mani, levò al cielo i begli occhi gonfi di lagrime: chiunque l'avesse veduta in tal'atto si sarebbe impietosito. Un misterioso sgomento assalì in quell'istante l'anima della giovinetta: non era terrore, non era ribrezzo; ricordavasi del giorno in cui, per la prima volta, indovinò a che insidie, a che pericoli vada incontro una poveretta, la quale non abbia altro bene al mondo che la sua onest
MALFATTO. Mastro, io credo che lui non ce vorrá venire. PRUDENZIO. Fa' quello ch'io ti dico e non voler indovinare. MALFATTO. Io non indovino; ma voi vederete che lui non ce verrá. PRUDENZIO. E pur lí torni, temerario insolente! MALFATTO. Orsú! Vederete che sará come ho ditto noi. MASTRO ANTONIO. Oh che gran piegora sè questa!
La Giulia che lo aspettava da due giorni, appena vide il facchino colla cassa sulle spalle, battè le mani con un grido di contentezza e corse subito in cerca di Lalla. Lalla, che pure ci aveva il cuore sospeso, prima ancora che Giulia glielo dicesse, indovinò che si trattava dell'abito e se ne andò di corsa dietro alla cugina senza più badare, senza salutare nemmeno don Gregorio.
TRASIMACO. A tradimento, ah? cosí se tratta con i pari miei, trattenermi su le parole e poi attraversarmi le braccia? Falla da gentiluomo. GULONE. Non fui mai gentiluomo: la farò da quel che sono. Ingenòcchiati, raccomanda l'anima a Dio. TRASIMACO. E che, mi vuoi ammazzare? GULONE. Tu sei indovino.
Sergio corse alla camera di Regina, l'infraperse.... e fuggì. Il dottore di Nubo, istruito dell'avvenimento, arrivò quindi a poco. Egli entrò nella camera dove era il cadavere, innanzi al commissario di polizia. Il commissario leggeva la lettera di Regina. Il dottore indovinò tutto, di un sol tratto, di un solo sguardo, ed uscì.
Glielo chiese; l'altra ebbe un sorriso indulgente. Tu non lo ameresti? Lo ami forse? D'amore si può morire, mia cara, non vivere. Ada indovinò nella sorella, sotto quella calma così serena e luminosa, una tempesta pari alla propria.
Sei tu la parola vivente, io non so più nulla. Non ero mai stato amato, non avevo mai amato: che cosa è ora? Dove sono? La mia vecchia anima, così stanca della vita, è scomparsa. Adesso indovino l'amore di mia madre attraverso la sua indifferenza per me, comprendo che cosa mi dicevano una volta gli sguardi della folla intenta alle mie lezioni: allora mi sentivo solo, perchè tu rimanevi chiusa dinanzi a me. Credevo di amarti solamente come padre, con quella commiserazione del pellegrino stanco, gi
Leonardo, il quale in certe faccende aveva buon naso, indovinò che c'erano in aria dei sospetti, e colse il pretesto per troncare gli abboccamenti segreti nello stanzone, tanto più che ormai si era levato il capriccio e Fortunata cominciava a venirgli a noia. Inoltre s'avvicinava il momento in cui egli sarebbe uscito di casa, e allora avrebbe avuto ben altro pel capo che la cugina.
Quella povera madre per certo indovinò l'animo suo, perchè lasciò tosto di perseguitarlo, e lui presente, andò a posarsi sopra i suoi nati, che pigolavano, domandandole il cibo.
Poi si tirò pensoso la barbetta, recente e non riuscitissima, che aveva coltivato sul mento fuggente. Allora, indovino, disse George, coll'intercalare americano, indovino che bisogner
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca