Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
E siccome dal rame ebbe il nome d'«erario» l'antica tesoreria romana, cosí le pene costituite dalle leggi a certi misfatti si esprimevano in libbre di rame grave, come Livio nel quinto della prima deca narra, d'Aulo Virginio e Quinto Pomponio tribuni della plebe, che «pessimo exemplo innoxii decem millibus gravis aeris damnati sunt». E lo stesso narra che, l'anno 549 dall'edificazione di Roma, avendo determinato la prima volta di dar paga a' soldati, e perciò imposto un tributo al popolo contro il parere e consenso de' tribuni della plebe, i senatori, per muovere con l'esempio gli altri, mandarono i primi all'erario la loro porzione; «et quia segue nondum argentum signatum erat, aes grave plaustris quidam ad aerarium convehentes speciosam etiam collationem faciebant».
L'ho dichiarato anche al dottor Foresti. Ci pensi anche lui: basta! Tacquero; Pietro, riconoscente, si voltò a guardarla. Ma Nora non gli badava: non pensava a Pietro: era tutta intenta, assorta nel pensiero dello zio Matteo, degli affari. Il signor Cantasirena ci ha trovato, ci ha anticipato dei danari: e per questo si è imposto.
Attilio esitava a rispondere. Il dottore soggiunse: Il suo amico le può dire che fior di galantuomo sia don Luigi. Però v'è contro di lui un indizio grave, osservò Attilio. risulterebbe che egli abbia imposto il peso di un suo figlio naturale al signor De Boni.... si può indurre che egli aveva interesse a temerne e ad evitarne le rivelazioni....
Per riuscire in questo cimento, ch'egli sentiva a sè imposto dalla voce della ragione, procurò di concentrare tutti i suoi pensieri nella fredda realt
Questi assentì, e quando fu all'ingresso del paese gli fu imposto d'arrendersi, informandolo che ogni resistenza sarebbe stata inutile, perchè Brescia e Milano erano in mano del popolo e le truppe avevano capitolato, l'intero paese insorto, come era insorta la stessa Vienna.
Giorgio aveva temuto con quella notizia di darle un dispiacere, ma invece Lalla, dopo aver finto la più grande maraviglia, si era accomodata subito, e benissimo, con un'altra cameriera: infatti era stata Lalla medesima che aveva imposto alla Nena di licenziarsi e di ritornare a Santo Fiore, con una scusa qualunque.
Sì, affermò poscia, lentamente. Sì, tu sei libera verso di lei, e il tuo dovere è finito.... Che cosa pretende? Abusare della tua affezione, approfittare d'un mutamento della tua vita, per disfrenare la sua.... Hai parlato, hai pregato, hai imposto.... Non hai ottenuto nulla.... Ti ha spaurita con la violenza.... Si opporr
Va, soggiunse allora, sospingendo il burchiello, va nel nome d'Italia, che Fiordispina Guerri t'ha imposto, e conduci le sue fortune all'altra riva, alla meta sospirata dei nostri cuori. La scena, piccola com'era, aveva una grandezza semplice, una solennit
Ho esseguito quanto m'avete imposto, con piú destrezza e diligenza che comandato m'avete. GIACOMINO. Se fosse come dici, giá saresti a Salerno. CAPPIO. Ed io ho ragionato con Lardone e fatto di modo che questa sera arete Altilia in casa vostra. GIACOMINO. Com'è possibile ch'abbi fatto quanto dici? CAPPIO. Questi son miracoli che sa fare il vostro Cappio. GIACOMINO. Tu ridi, m'arai detto la bugia.
Il degno sacerdote non aveva più l'aria dignitosa, e l'atteggiamento di martire che avevano imposto a' gonzi: andava livido, disfatto, a occhi bassi, tra uno stuolo di militi e carabinieri, proprio nell'attitudine d'un vero malfattore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca