Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


La marchesa Polissena si morse le labbra. Ma ella non era donna da turbarsi per così poco. Sia pure; diss'ella; imposto, perchè vi è stato offerto come il corrispettivo di certi perdoni. Accettando i benefizi che v'erano annessi, dovevate accettarne le condizioni. Le ho io violate? gridò Gino.

L’unico dovere imposto al padre⁴⁵ era quello d’addottrinare il figlio nella religione e nella morale: parlandogliene, come dicemmo, nel suo stare in casa, nel suo andare per viaggio, nel suo coricarsi e nel suo alzarsi.

Un personaggio fra i molti conosciuti nella pratica del suo ufficio gli si era imposto tiranneggiandolo e lo tiranneggiava ancora il duca Valentino, eroe e genio di quella politica, della quale egli credendo di essere il maestro doveva restare il letterato.

Gasparo Rialdi non assisteva a quelle nozze ch'egli, sebben riluttante, poteva dire d'aver imposto con la punta della sua spada.

Studiare? Studiare? No, no, no! s'accresce il mio sconforto sui libri! Devo scrivere per Treves un articolo sulla Rocchetta del Castello. Sento il peso che mi sono imposto.

Era seria questa citazione? Al collegio degli avvocati del Principe, eterno litigante, non parve. Un’obbligazione strappata col coltello alla gola non potea, dicevano essi, avere effetto legale; nessun tribunale dover costringere a un patto imposto da una causa ingiusta, per illegittimit

Allora, finalmente, dopo lunghe divagazioni, dopo un silenzio imposto dalla calma suprema dello spettacolo, una parola fu pronunziata in quella conversazione di giovani: la Donna. Ah, parliamone! diceva Fritz Eisenstein, portando alle labbra con un gesto automatico il bicchiere e riponendolo tosto in mezzo alla tavola.

Fosti a Palermo?... le nostre idee vi si diffondono? i cugini lavorano? Tutto va bene. Vidi il cancelliere, vidi gli amici, lessi i proclami... ad alcuni, ai migliori, fu imposto scrivano opuscoli di morale civile... ed a Ruggiero, sai? il Venerabile ordinò un libro sul vero destino dell'uomo... è insomma la demolizione... Anch'io, Luchino, ho obbedito. La storia di Socino è compiuta. Davvero?

La lotta dello Stato colla Chiesa passava colla conquista di Roma dalla politica alla scienza, giacchè il diritto nazionale, ormai invincibile sul Campidoglio, avrebbe rispettato e imposto rispetto al diritto religioso.

Dopo quindici mesi, una bambina era nata. Tutta lui, negli occhi azzurri come la marina, e nei capelli biondi, fini come fili di seta: una bellezza. Egli le aveva imposto il nome di sua madre, e l'aveva data a balia a un paesello della valle di Taggia: tanto le si era sentito legato.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca