Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Ho imparato a chiedere amore in tutte le lingue Europee. Mi amate voi? M'aimez-vous? Do you love me? Lieben sie mich? perfino in russo. Ah! Ah! curiosissimo. E quale preferite di queste lingue? Quella in cui mi si risponde affermativamente. Locchè vi deve accadere spesso?
Il cavallo e i denari miei li rifacciano delle spese per me sostenute... Ecco! ho imparato anch'io dal mondo a credere che tutto si compensi a denaro, a rispondere denaro ove si domanda sentimento e cuore. Deh almeno ignorino per sempre la mia fine». Disse, e si slanciò nel fiume. O giovani! a tale passo lo strascinava qual altra cosa se non l'imprudenza?
Se ho fatto mai nulla di meno indegno nella interpretazione dei poeti greci, ho imparato piú da quelle tue poche pagine che dai mille volumi della dottrina alemanna. Così Voi Grandi insegnate a noi discepoli. Foscolo E dunque, vedi in quello scritto che cosa intendo per dilucidare il genio della lingua: ché ora non ho piú tempo di spiegartelo. Sta sano....
Intollerante d'ogni lezione, aveva imparato solo, a furia di volont
Inutile parlarne. È lo strumento dell'epoca; e Ministri, Deputati, Scienziati, Poeti, Parrucchieri, Cavadenti hanno imparato a suonarlo per eccellenza... Le cretine moltitudini accorreranno sempre al richiamo del poum!... poum!... e avr
PEDOLITRO. Come mio figlio ha potuto dirvele, se non sa parlar italiano? PARDO. Trinca, il mio servo, l'ha parlato in turchesco, che l'ha imparato a parlar in Constantinopoli. PEDOLITRO. Questo ha detto mio figlio? PARDO. Anzi, di piú, che avete bevuto nell'osterie e state imbriaco, e non sapete dove abbiate il cervello. PEDOLITRO. Mi fo la croce.
E finiva coll'epifonema: Salve, spirito eletto! tu hai finito di soffrire in questa dolorosa battaglia della vita.... (Questa frase era tolta di peso dall'elogio dello zio prete morto dopo lunga malattia d'un cancro allo stomaco) .... Valga l'esempio delle tue nobili virtù d'incitamento a tutti noi, che abbiamo imparato alla tua scuola come si possa congiungere la scienza all'ideale, la modestia alla virtù, la costanza dei propositi alla bont
³³¹ Pag. 24. Giuliano, avendo narrata la sua educazione, continua dicendo come, appunto dallo studio degli antichi e specialmente di Platone, egli abbia imparato che il principe ha il dovere di guidare il suo popolo, con l’esempio e con la dottrina, all’esercizio della virtù.
Avevo imparato a conoscerla in un vecchio volume illustrato da uno di quelli artisti che con lo Stoddart e col William Blake furono i precursori di tutto l'idealismo letterario della pittura inglese.
Ma se vi ripetevo i casi di Berlinda e le bricconate di Barbablù, che cosa avreste imparato? Ditemelo! Un Baratto. Quand'ero bambina, i miei genitori solevano passare qualche mese in certa loro villetta del Casentino, dov'era un gran bello stare, tanto per l'aria pura e balsamica, quanto per la vita semplice e alla buona che menavamo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca