Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 settembre 2025


E Beppe, alzatosi e camminando a lunghi passi per la cucina, continuava: A questo dubbio che mi afferrò per il collo come una tenaglia rovente, restar un minuto ancora immobile e allo scuro, sarebbe stato lo stesso che morire. Balzai dal letto, accesi il lume, lo accostai a Gina e la fissai... chi sa come, in faccia.

Drollino, immobile, snello sulla sua bella cavallona, lo guarda attentamente, scrutando quella nuova faccia di padrone, che non lo soddisfa. Però, con una riflessione degna del suo senno pratico, pensa che per giudicare infallibilmente d'un uomo bisogna prima averlo veduto in sella. Mentre si caricano i bauli, Milla si guarda attorno per ritrovare quel noto paesaggio.

Egli rimase alquanto tempo immobile, in quell'espressione ambigua e bieca di cordoglio. Ma la giornata era troppo pura e la felicit

L'altra, l'affannosa apparizione, rimase immobile a guardarlo, a fissarlo acutamente, poi avvicinò la faccia ancora di più.... Una faccia smunta, emaciata, sudicia per la veglia e pel sudore, colle ciocche dei capelli corti, irti, abbaruffati sulla fronte....

Il principe stava immobile, come una statua, quasi fosse privo d'ogni sentimento; Diana piangeva a dirotto; due grosse lacrime rigavano le guancie di Roberto. Egli era il solo al mondo nel cui cuore fosse rimasto un palpito d'affetto per quella creatura.

Si doveva sospettare che entrambi si sarebbero dichiarati colpevoli? Il contegno del principe, dall'ultimo interrogatorio, era, secondo la relazione del direttore dell'Evêché, radicalmente mutato. Non passava più il suo tempo, immobile e silenzioso, indifferente a ogni cosa: l'insofferenza della prigionia lo faceva ora dare in ismanie.

Se il marito le dava un bacio timido e leggiero, lei rimaneva immobile, fingendo non averlo inteso, per non renderlo. Sulle prime lei era andata ogni tanto a fargli una gaia sorpresa allo studio, e lui era beato di queste visite che gli irradiavano d'amore quello stanzone un po' cupo: ma la scala era alta, lei si stancava, non andò più.

Brevissimo silenzio. Non so più.... non so più dire.... decidi tu.... Cade affranta su una sedia. Dopo un breve silenzio, rimanendo ritto, immobile. Sai che cosa mi chiedi? di affrontare il ridicolo che si riverbera anche su di me, vivendo qui, dove tutti sanno la vergogna che ricopre il nostro nome.... E poi? E poi? Se tu fossi sincera!... Rialzando la testa fieramente. Ah!

Il sottotenente s'inchinò ed uscì. La Teresa Valdengo stette un momento immobile in mezzo al salotto domandando a stessa se aveva sognato. Macchinalmente ella s'affacciò allo specchio, e stentò a riconoscere la donna di cui ella vedeva l'immagine dinanzi a . Era pallida, scomposta; mostrava, checchè sostenesse Guido di Reana, i suoi trentott'anni.

Quello era il ritratto di un grand'uomo: non ho più veduto fisonomia così nobile, romantica e grande. Il ritratto è a mezza figura colla faccia di tre quarti, un berretto rotondo gli copre il capo: ha il giustacuore a righe, le maniche e i calzoncini a piccoli sbuffi, ma si notano appena. Il suo viso affascina. Un pallore che forse il tempo ha dato al quadro gl'imbianca tutto il volto immobile in un pensiero che rende più grande l'abituale superbia dei lineamenti: la fronte s'aggronda sugli occhi ma liscia e impenetrabile quanto il marmo, il naso leggermente arcuato fa pensare a quello di Napoleone I, le labbra strette, più rosse, sembrerebbero una cicatrice: il mento è quadro. I suoi occhi grandi hanno l'immobilit

Parola Del Giorno

debellò

Altri Alla Ricerca