Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 settembre 2025
Per qualche tempo nessuno venne in soccorso del povero pagliaccio, nemmeno Marco Minghetti che non osava di muoversi e, ancora seduto sulle gambe di dietro, stanco, si appoggiava di tanto in tanto per terra colla terza zampa per riposare un poco; e allungava il collo guardando il padrone immobile sotto le seggiole, fiutando affannosamente inquieto, come se avesse voluto indovinare il perchè di quella nuova buffonata.
Scivolatagli dalle braccia, ella gli stava davanti in ginocchio, ammirandolo con espressione ingenua; lo guardò, coi grandi occhi dolci e ridenti velati da ciglia lunghe, e rimase immobile, così che Filippo dovette scuoterla.
Volevate farmi morire! le dissi stringendo la mano ch'ella m'aveva pòrta: una mano inverisimilmente piccola. Ella sorrise; ritirò la mano; e stette immobile, con la testa abbassata.
Passò l'ordine ai migliori ufficiali che gli stavano vicini diede comando alle trombe di suonar la carica, saltò per il primo sull'orlo della barricata, superolla e si lanciò fra i pochi difensori di quella, menando sciabolate da disperato. Uno dei difensori all'aspetto del Principe rimase immobile e come di sasso. Era Orazio!
Il vecchio mi scrutava immobile; io seguitai con intrepidezza:
La duchessa, che stava per interrompere il Lautrec, si fermò a quest'ultima parola.... e se ne stette così immobile tendendo lo sguardo senza fissarlo in nessun luogo, e premendo con tremito convulso le mani intrecciate sul petto. Il Lautrec la prese la seconda volta pel braccio.
Erano le cinque, l'ora del convegno. Egli balzò in piedi, tendendo l'orecchio. Nessun rumore. Passarono dei minuti; poi, varii minuti; poi, molti minuti. Ritto, immobile, in mezzo alla stanza, rigido di ansiet
T’ho vista ieri, irta ferrigna immobile dietro le sbarre d’una vasta gabbia. Non guardavi gi
Io non so?... Io?... Maria, a tali parole, si sentì scuotere tutta, si sentì vacillare come se una mano invisibile l'avesse percossa sulla faccia, e le sembrò allora, in quel momento, che tutta la storia della sua vita così addolorata, le si sollevasse viva dinanzi. Anche Maria aveva la febbre, anche Maria delirava. Le più forti commozioni, mille opposti sentimenti si affollavano, si confondevano in lei; e mentre rimaneva immobile, palpitante per il disonore, per l'infamia che minacciava sua figlia, gi
Eugenio pareva compiacersene; durante le sue sedute egli rimaneva talora alcuni istanti immobile a guardare Clelia, poi volgeva l'occhio sul lavoro, e il suo volto non accennava lo sconforto. Ma non accennava tuttavia l'orgoglio, e sebbene quel silenzio parlasse assai chiaro, la soddisfazione dell'artista che sorride alla sua creazione non si palesava in altro modo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca