Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Ma proprio in quel punto messer Dardano Acciaiuoli lo prendeva amorevolmente per un braccio. Vedete, Tuccio, com'è bello quest'angiolo! diceva il vecchio gentiluomo. Se si potesse muovere un rimprovero all'artista, ignorando quello che egli ha voluto fare, si direbbe che è troppo bello, per rappresentare lo spirito del male.

Come stessero di dentro tutti i Milanesi convenuti a quello spettacolo.... come si sentissero trasportati di tenerezza, d'entusiasmo verso il loro concittadino... come tremassero del grave suo pericolo, non ignorando nessuno quanto il Lautrec avesse fama d'invincibile, chi ha cuore lo può pensare.

Sant'Aubert guardò il ritratto con viva espressione di tenerezza, lo recò alle labbra, al cuore, e mandò sospiri convulsi. Emilia non poteva credere ai propri occhi, ignorando ch'egli possedesse il ritratto di un'altra donna fuor di sua madre, e specialmente poi che gli fosse tanto caro.

In quanto alla pretesa mia fuga, essa non era stata realmente che un'escursione sui monti durante due giorni di vacanza, ed ero rientrato nel villaggio ignorando le ciarle del dottore e le sue ricerche.

Infatti, all'ora fissata delle sei e mezzo, ignorando che le armi erano cadute in mano dei pontificj, quell'ardito drappello assaliva bravamente il corpo di guardia della Porta San Paolo.

Lievemente ondeggiando il capo, cogli occhi aggravati da una spasmodica veglia e colla bocca socchiusa, stava incantato a riguardare quei tetti, quelle torri, su cui tratto tratto qualche nuvola squarciandosi versava un raggio di luce, tanto chiaro quanto fugace. Adesso erano immagini lontane, ch'egli cercava nelle proprie rimembranze; la fanciullezza sua, gli spensierati trastulli, rive tranquille dove era destinato a trascorrere sua vita, ignorando le iniquit

Questo sia detto di passaggio per coloro che, ignorando lo spagnuolo e non trovando di Pequeñeces una traduzione italiana, dalla curiosit

«Tutto è mister, ma nel tronco ingrossato Scorrer sentiamo il vital succo, come Il mondo sente vita in ogni lato. L'aura folleggia tra le sparse chiome... Vengon gli amanti uniti e poi retrivi Cercan sui tronchi nostri inciso un nome. E le foglie agitiamo e siam giulivi Ignorando il destino, e pur sentiamo Che ovunque è vita. E tu solo non vivi? Tu pensi e scruti e dici: il vero io bramo.

Il povero Dal Pozzo, ignorando tutto, udendo che Chiarofonte era partito per Catania, temette qualche pazzia e corse qui. Mi trovò che escivo dal palazzo del principe, ove avevo appena letto la lettera del duca a donna Maria. Mi domandò di Federico con parole confuse; compresi tutto, lo rassicurai e lo condussi meco. Desideravo, lo confesso, avere qualche schiarimento.

Egli mi ascoltò con profonda attenzione, e poi mi disse: Pur troppo nei giovani l'amore nasce da un nonnulla, vive di tutto, e non ragiona mai. Le fanciulle hanno l'istinto innato di farsi ammirare. Si fanno belle, vogliono piacere a tutti indistintamente, e credono che uno sguardo non dica nulla; poi, quando travedono d'aver colpito, provano una soddisfazione che le spinge a rinnovare la prova e ignorando le conseguenze della replica, a poco a poco si avanzano con leggerezza nella via pericolosa spinte da sentimenti diversi di simpatia, d'ambizione, di riconoscenza; animate al giuoco fatale dalla volutt

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca