Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
Ma libriamoci in alto; tra il vero e l'ideale; Ove l'aria non sfibra questa carne mortale! E guardiamo sugli uomini; sui viventi dell'oggi; Su coloro che popolano le vallate ed i poggi, E che, orgoglio di vermi, raggiungendo una vetta, A Giove antico atteggiansi che scaglia la säetta... Guardiam giù... Questo fiume fatto di teste umane, Questa immensa valanga, questo esercito immane, Ha un nome!
Anzi, se dritto guardiamo, anco l'entrate de' terreni stessi e delle possessioni, all'alzarsi delle monete, scemano non meno a danno del patrone che del colono; imperciocché quell'uva, que' frutti, que' polli ed altri comestibili, che vengono alla piazza, non restano di valere il medesimo numero di soldi che prima valevano, con tutto che tanti soldi vadano di piú a fare uno scudo d'oro od uno scudo d'argento.
Basta! vi dò partita vinta, e rifugiamoci presso la finestra, guardiamo per un istante il mare. Vedete? Poche onde grigie, sonnolente, che fumano tra la nebbia con tristezza infinita. Passa un prete maestoso, che lascia nel fango le larghe impronte de’ suoi piedi apostolici. Passa una bambinaia spettinata, con due fanciulli disobbedienti, che si trascina dietro come sacchi.
La porta s'apre, entriamo in una specie di vestibolo, e udiamo una voce che dice: Qui v'erano le celle pei signori romani che non volevano bagnarsi in pubblico. Non si guarda, si va innanzi altri pochi passi: ci siamo. Guardiamo un pezzo in silenzio.
E si crede atterrarla col sangue?... Beatissimo Padre, io non dovrei parlare con argomenti umani a chi riceve le sue ispirazioni dal cielo; ma se guardiamo alla storia dei popoli e dei regni, vedremo che lo spargimento del sangue non ha mai rassodato un trono, ma piuttosto ne ha accelerato la caduta.
Mentre però guardiamo cogli occhi della speranza in un avvenire migliore e molto lontano, noi abbiamo gli avvocati e ne abbiamo pur troppo molti, moltissimi, troppi: tanto che non avendo sufficiente materia peccans per vivere, e trovando ancora insufficiente l'immoralit
Raby, Volpe ed io guardiamo la donna valutandola e quasi pregustandola, mentre il conte Funk rinnova i suoi inchini, ossequi, esitazioni. Preeego, signor capitano, non posso accettare. Non vorrei che lei avesse delle noie coi suoi superiori. Sono troppo gentili, loro. Non credevo ufficiali italiani così gentili e pieni di bont
Sul tavolino di mezzo.... Lasciamo stare l'inventario, guardiamo insieme l'albo.» Ernesta obbedì senza dir parola, trasse il cieco a sedere sul divano, gli pose sulla ginocchia il grosso volume, l'aprì ed incominciò: «Vittorio Emanuele II, il Principe ereditario, la principessa Margherita.... Saltiamo i principi, disse Leonardo, voltando alcuni fogli. Tuo padre e tua madre.»
Guardiamo l'emigrazione sotto il suo vero aspetto. Non si tratta gi
Si scende di carrozza, si sale la gradinata: non finisce mai. Si guardano le colonne della facciata: ingigantiscono a ogni passo. V'arriviamo davanti: sono larghe come case. Guardiamo in su: sono alte come campanili. Ci voltiamo indietro: quanta strada s'è fatta! Le fontane, pur ora così grandi, son diventate piccine che non paiono più quelle.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca