Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
La fanciulla arrossì e chinò gli occhi a terra. Che idea! diss'ella poscia, con aria di confusione, ma non senza un po' di malizietta femminile. Dovendo guardarmi tanto, finirete col trovarmi brutta. Volete dire che non mi riescir
»Sarò ben felice, rispose Adolfo senza guardarmi in volto, di fare un poco di musica con voi, amabile cugina... Tutti vi dichiarano prodigiosa al pianoforte... Suoneremo dei duetti!... »Io risposi con un'occhiata affermativa e un inchino da collegiale... Poi, per nascondere la mia viva agitazione, mi allontanai da Adolfo e da mia madre, facendomi a percorrere tutta sola i viali del parco...
Ma non è vero, non è vero ciò ch'Ella dice; esclamò la signorina Wilson, mentre passava davanti a me attraverso il fogliame delle carpinelle. Per un uomo che sa il latino, soggiunse, prendendo coraggio dall'andar che faceva senza guardarmi, sono idee molto... molto... mi aiuti a dire? Stravaganti.
La fanciulla afferrò il mio sguardo, arrossì, e rise lievemente. Questa paura! continuai. Non t'ha lasciata riposare? Ma di che cosa hai paura? Di me? Le presi la testa fra le mani e l'obbligai a guardarmi; i suoi occhi azzurri continuavano a ridere sì piacevolmente, ch'io li avvicinai e li baciai senza aspettare la risposta. Finalmente, le labbra di Lidia si mossero a restituirmi il bacio.
Ella, sì, leggeva molto, in camera o nel prato all'ombra di un albero, mentre io giocavo fiaccamente coi bambini del mezzadro, che, vivacissimi, si sentivano impacciati della mia indifferenza. Qualche volta essi si arrestavano per guardarmi bene, stupiti di scorgermi così dissimile da loro, quantunque fanciullo come loro.
Arcano impasto di gagliardia e di debolezza, le sue guancie conoscevano il rossore della vergine, i suoi occhi avevano i lampi della collera. A quel subitaneo e risoluto drizzarsi della sua testa orgogliosa, a quel guardarmi in volto fisso, alla frequente ansia del suo petto, mi si rivelò tutta la selvaggia natura di quell'anima di fuoco.
Il duca era molto pallido in viso e la sua mano tremava un poco nel reggere il cappello. Duca!... Che cos'ha? Sono davvero imperdonabile... di presentarmi a quest'ora... ma io vengo da parte... di Andrea Ludovisi.... Andrea? Avete detto?... Ma che cosa avete? Perchè evitate di guardarmi? Oh nulla... assolutamente! Dovevo dirle soltanto che Andrea... desidera vederla... Vedermi? Come vedermi?
Nancy, immobile, lo guardava. Non so cos'hai da guardarmi così! disse lui. Mi vuoi mettere di cattivo umore? Nancy si alzò. C'è un treno per Milano alla una, disse. Lo prenderemo. E andò di sopra nella sua camera. Aldo uscì nel giardino, e si divertì con Anne-Marie e colla bambola della Condamine. A mezzogiorno Nancy si affacciò al balcone, e chiamò sua figlia.
Tu mi ami; è vero? ella disse, non cessando di guardarmi come per non perdere nessun segno della mia commozione. Tu mi perdoni tutto. Ella proruppe, esaltandosi di nuovo: Bisogna che tu mi ami, bisogna che tu mi ami molto, ora, perché domani non ci sarò più, perché stanotte morirò, forse stasera morirò; e tu ti pentiresti di non avermi amata, di non avermi perdonata, oh certo ti pentiresti....
Quando eravamo fidanzati mi chiese se le avrei permesso di starmi vicina durante il mio lavoro, e mi promise con un sorriso, con un accento indimenticabile, di tacer sempre, di non guardarmi neppure. Così fa. Mi guarda, forse; ma tace.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca