Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Il conte Bobboli beì? domandò distrattamente Pietro Laner, guardandosi attorno in quel salotto che gli pareva mutato, diverso. Era gi
Stretto da nuove insistenze, e suggestioni, Monti raccontò il fatto della mina in tutta la parte che lo riguardava, tacendo assolutamente quanto avevano operato i suoi compagni, guardandosi bene dal pronunziare il loro nome.
Tornarono: e come il gondoliere affrettava il movimento dei suoi remi, donna Grazia gli fece cenno, con la mano, di far piano: pareva che temesse di disturbare quei morti. Ancora, silenziosi, vogarono per i canali, muti, quasi stanchi, non guardandosi neppure. Il movimento della gondola, a lungo, li gittava in un intorpidimento di tutti i sensi; tanto che neppure l'ora fuggente aveva più valore per essi. Canali seguivano canali: l'acqua era, dove verdastra, dove bigia, dove semplicemente torbida, dove con un'opaca oscurit
D'un tratto il profondo silenzio che regnava sotto la foresta fu rotto dall'urlo dello sciacallo. I due dongolesi s'arrestarono di botto guardandosi in faccia l'un l'altro. Hai udito, Alek? chiese sottovoce il più anziano. Perfettamente, Nagarch, rispose l'altro. Che ne dici? Che questo urlo non fu emesso da uno sciacallo. È quello che penso pur io.
Quand'ebbe finita questa frenetica distruzione, pose giù il pugnale, si cacciò indietro con una mano i capegli, e guardandosi attorno, con terrore, quasi per conoscere dove fosse, andava mormorando fra sè: Ora non c'è pericolo che qualcuno lo veda: addio, o fantasma del povero giovine!... Comincierò da capo la vita!...
Tutti rimasero atterriti guardandosi l'un l'altro in faccia, e più uomini unendo allora i loro sforzi, a gran colpi sfondarono la porta. Chiamarono Elena di nuovo, poi non udendo più nulla si misero in gran silenzio. Tendendo intensamente l'orecchio, parve loro di sentire di dentro come uno stropicciare di piedi che si volgessero in giro con gran violenza. E che mai può esser questo? dicevano.
Quello che sentivo era Vangelo!... se certi comitati avessero agito un poco più sul serio, non si avrebbe avuto a deplorare tanti scangei, certa gente non avrebbe gongolato e nell'armata dei Vosgi avremmo avuto più soldati e più buoni. E dunque, cosa facciamo? Ripeterono tutti guardandosi.
Oh, Tullio, Tullio, soffocami, fammi morire! Non posso, non posso, intendi?, non posso più reggere; non voglio più soffrire. Ella gridava esasperata, guardandosi intorno con occhi di pazza, come per cercare qualche cosa o qualcuno che le desse l'aiuto che io non potevo darle.
E il Laner? domandò l'Arcangeli, guardandosi attorno, arricciandosi i baffi, dimenandosi sui fianchi, il nostro Pietro, Pietro il Grande, non c'è? Se non è venuto a quest'ora.... avr
Dugento lire a me, e centocinquanta al maresciallo! Che maresciallo? chi è questo maresciallo? chiesero i compagni stupefatti. Oh bella! non capite che un drappello di carabinieri ha da averci il suo comandante? O come andremmo noi a fare una perquisizione, senza maresciallo? Ha ragione, perdiana! dissero gli altri, guardandosi in faccia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca