Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 luglio 2025


Qualche nuovo arrivato chiudeva l'ombrello e batteva i piedi sulla soglia dell'uscio a vetri per scuoter l'acqua e il fango degli stivali, guardando come un alluccinato.

TOMMY è sempre stato impassibile guardando in aria. NENNELE fissandolo. Non è vero? Non ricordo. GIULIA trionfante. Ah! TOMMY piano a Giulia, Taci. Non ricordi nemmeno di esser stato tu ad ispirarmi il primo dubbio.... Che dubbio? Oh, ti sar

Soletta in compagnia de' suoi pensieri! borbottò il medico che aveva le sue pretensioni letterarie. E aggiunse una sguaiataggine che fece rider i compagni. To', non piove più osservò l'organista chiudendo l'ombrello e guardando in alto. E lassù c'è qualche stella disse il segretario comunale. Sta a vedere che torna il bel tempo.

Morta!... veramente morta! esclamava, battendo palma a palma, e guardando tra sorpreso e dolente or l'una or l'altra delle astanti. E quelle buone ragazze proruppero in lamenti. Lo vede?... lo vede? ripetevano tra' singhiozzi, oh, chi l'avrebbe detto, non più tardi di ier l'altro venimmo a vederla, ed era piena di vita e di salute! Oh, povera padroncina.... tanto giovane... tanto buona...

Calarono così dicendo frettolosi dalla rupe al sentiero per entrare nel borgo, quando Falco, guardando verso il ponte del torrente, vide un uomo che cautamente s'avanzava su di esso: s'arrestò, osservò attentamente e disse con ansia a Gabriele: "Quello è Negretto il Tornasco: egli sapr

Quando lei ordina. disse il principe inchinandosi davanti a lei, non si può far altro che ubbidire, e si avviò per il primo, entrò nel fumoir e cambiando subito tono, disse, con fare di sprezzo, al Rosati: Sentiamo questa seccatura che ha da dirmi; e accesa una sigaretta si mise a cavalcioni di una poltroncina guardando il Rosati, che non osò neppure sedersi.

E perdeva un po' di tempo nel fermare la veletta nera del cappello, abbottonava pian piano i suoi guanti, si guardava ancora nello specchio, senza vedersi, e macchinalmente cercava se avesse preso tutto, il fazzoletto, il portabiglietti, il bianco ombrello. Quest'ombrello era la sola nota chiara sul nero vestito, sul cappellino nero, sulla giacchetta nera di Maria: un ombrello tutto bianco di merletti e di seta, con un grosso fiocco di nastro giallo e un alto scintillante manico d'argento: sulla candida cupola, nei viali delle quercie e dei platani, il sole faceva piovere i suoi sottilissimi raggi biondi, simili a verginali e luminosi capelli, e la bianca cupola si faceva bionda e sul pallido volto di quella inquieta passeggiatrice un confortante riflesso primaverile scendeva, carezzando i pensosi occhi lionati e la molle linea delle fresche labbra. Maria si avanzava camminando piano e silenziosamente, guardando innanzi a , così avidamente che le palpebre talvolta si abbassavano per vincere quella fissit

Nel salotto non c'ero che io; io, in piedi, nell'atteggiamento nervosissimo dell'aspettazione, guardando dei quadri di cui conoscevo tutto, l'autore, il tema, il valore artistico, la provenienza, la data in un angolo. Geltrude, la cameriera, entrò dallo studio e mi disse: Il signore ha una visita; ma si sbrigher

Il dottor Maggioli si fermò un istante, guardando con aria interrogativa la baronessa. Ecco riprese; lei mi ha messo in imbarazzo, richiamandomi alla galanteria; non so più andare avanti. Ormai! rispose la baronessa, ridendo. Dopo il bel complimento che ci ha fatto, siamo preparate a tutto noi signore. Inoltre, non vogliamo privarci del piacere di sentirlo parlare.

Non perché più ch’un semplice sembiante fosse nel vivo lume ch’io mirava, che tal è sempre qual s’era davante; ma per la vista che s’avvalorava in me guardando, una sola parvenza, mutandom’ io, a me si travagliava. Ne la profonda e chiara sussistenza de l’alto lume parvermi tre giri di tre colori e d’una contenenza;

Parola Del Giorno

l'evocatrice

Altri Alla Ricerca