Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
E la falange, armata di falci, di ronche, di scuri, di zappe, di schioppi, si riunì su la piazza, dinanzi alla chiesa. E tutti gridavano:
Indi al cantar tornavano; indi donne gridavano e mariti che fuor casti come virtute e matrimonio imponne. E questo modo credo che lor basti per tutto il tempo che 'l foco li abbruscia: con tal cura conviene e con tai pasti che la piaga da sezzo si ricuscia. Purgatorio: Canto XXVI
Gente di bassa estrazione, facchini, lettighieri, si sarebbero cercati invano qui. Gli uni stavano alla posta di li vastasi, nella via dei Chiavettieri, presso la Vicaria, dove a quando a quando gridavano: Cu’ mi chiama, c
La rossa, che ha intorno una nidiata di marmocchi, ha levate le braccia, gridando a tutti i maschi del vico: Uommene! Uommene! Nzurateve! Il mistico matto era dimenticato. Le femmine gridavano con la rossa, le braccia tese: Nzurateve! Nzurateve!
Indi al cantar tornavano; indi donne gridavano e mariti che fuor casti come virtute e matrimonio imponne. E questo modo credo che lor basti per tutto il tempo che 'l foco li abbruscia: con tal cura conviene e con tai pasti che la piaga da sezzo si ricuscia. Purgatorio: Canto XXVI
Il pubblico ha diritto di sapere di che genere furono le compromissioni del Bonforti e del Ghirlanda! gridavano gli uni. L'inchiesta non deve arrestarsi alla soglia dei palazzi prefettizi! gridavano altri. E altri ancora: E neppure deve arrestarsi dinanzi alla sagrestia e alla Curia! Fuori tutti i pasticci della fabbricceria di Castellanzo col Fontanella!
Mai, mai gridavano i militi agitando i berretti sulle baionette. Mai, mai ripeteva il popolo unanime. E tutti piangevano, tutti sentivano che l'ultima ora della libert
Poi gridavano e persuadevano che fuori di questa nostra avventurata penisola la sapienza era poca, e poco il buon gusto a paragone del tanto che regnava tra noi, e che inutil cosa era il por mente alle lettere straniere. E gl'italiani, poco meno che tutti, stavano contenti al detto de' pedanti, dal quale era magistralmente lusingata l'inerzia.
Indi al cantar tornavano; indi donne gridavano e mariti che fuor casti come virtute e matrimonio imponne. E questo modo credo che lor basti per tutto il tempo che ’l foco li abbruscia: con tal cura conviene e con tai pasti che la piaga da sezzo si ricuscia. Purgatorio · Canto XXVI
Così, cominciatosi a gridare Viva il Palavicino da quel gruppo d'uomini che gli si era serrato intorno, poco a poco il suo nome passò per tutte le bocche che gridavano in piazza, e, prese un così esteso giro, che lo si udì gridato in via Santa Margherita, e giù giù sino al Portone.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca