Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Giunti a Trarico, dopo un continuo rimpiattarsi ed affacciarsi del sole, e un continuo alternarsi di pessimisti, che nel primo caso gridavano trionfanti: Ma non l'aveva detto io! e degli ottimisti, che esclamavano ridendo: Ecco il bel tempo!
C'erano due direttori de' quali ormai si poteva fare a meno.... Senza l'ingegnere Arconti però la miniera sarebbe forse liquidata osservava qualcheduno. Nè Cipriano lo negava; soltanto sosteneva che adesso non c'era più bisogno di lui, nè di Selmi. Vorresti essere il direttore tu; mormoravano i più maligni. No, no gridavano altri nessun direttore fisso.
Attacca, attacca forte! Certo, si sentivano rombare i motori nostri e lo spavento di non essere in tempo affannava il ragazzino che con tutta la forza delle mani deboli stringeva i nodi. «Suona, suona, suona, per la Madonna!» gridavano sotto l'albero. E il ragazzino non riusciva, si disperava, quasi piangeva.
Si, sì: bisogna pensarvi di buon senno; prendervi su qualche bravo partito», gridavano a vicenda o insieme i due Aliprandi, il Borolo e gli altri; indi con quelle potenti strette di mano, con cui pare si voglia esprimere senza parole quanto valga l'accordo della volont
"Portami una spada di Toledo!" gridavano. "Portami una bottiglia di Xères!" "Portami una chitarra! Un cappello andaluso! Un pugnale!"
Il signor Lanci interdetto si sprofondava in inchini; la voce gli negava l'ufficio consueto, ma le lacrime gli sgorgavano dagli occhi. Però, siccome amore si pasce di sospiri, di pianto e di speranza, non per questo smetteva il costume di farsi vedere sotto il palazzo, pago di contemplare almeno la dimora della donna amata. Certo giorno, poco innanzi l'alba, udii sotto le finestre di camera mia parecchie voci, che gridavano: «Misericordia, Gesù!» Scesi subito per la via con la spada in una mano ed un torchietto nell'altra, e vidi presso l'arco di casa il corpo del signor Gasparo trapassato da un coltello che dalla spalla destra gli riusciva sotto la mamma sinistra, dove aveva cantato di sentirsi il fuoco. Ma questo è nulla. Mia madre, gi
Tutti gridavano: a Filippo Argenti Al fiorentino spirito bizzarro In sè medesimo si mordea co' denti ¶ Perchè di ciascuna qualit
Un applauso universale soverchiò le ultime parole del discorso, e un brindisi proposto al valente oratore fu accolto da tutti con una sollecitudine degna di miglior causa. Bello! sublime! gridavano. È un profondo concetto, e merita che ti s'innalzi un monumento.
Correvano, e non sapevano dove, e gridavano verso la barca, e alcuno affrettavasi ai posti dov'erano le sentinelle e le vedette, ma prima che fossero arrivati, l'acqua superba avea tratto innanzi la navicella così che più non potevano se non guardarle dietro ed esclamare: Povera gente che v'è dentro! Gli ajutino le anime del Purgatorio!»
Forte in gamba! gridavano i ragazzi. Badate che non vi si rompano gli esse. Gli esse erano le gambe del nostro primo attore, e non è a dire come gli cuocesse lo scherno. Ah, sì, pendagli da forca? Gli esse? Ora ve li do io in quel servizio, gli esse! E tu che ridi, e mi fai le fiche, figlio di.... aspetta a me! Non son io.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca