Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Era il ponte una lunghissima tavola, sostenuta da catenoni, la quale si abbassava, precisamente come i levatoi, a mettere in comunicazione la piattaforma del battifredo colle mura nemiche. Calate il ponte! gridavano ancora Gisalberto e Aginaldo, correndo sulle strette scale. Maestro Sega, mettete i contrappesi! comandava Ugo con poderosa voce: Girate le ruote e tendete le corde!

Il corteggio passò e ripassò come un lampo davanti al palazzo Bollati, dove le signore sventolavano i fazzoletti e gli uomini gridavano con quanto fiato avevano in corpo: Viva l'Imperatore, viva l'Imperatrice!

Il colonnello Trivulzio dovette sedare energicamente un principio di tumulto fra gli arditi che accalcati nelle strette gole di Serravalle erano impazienti di partire, battersi, inseguire. Gridavano al tradimento, si dichiaravano sacrificati ad altri reparti privilegiati.

Erano fermi l'uno presso all'altra, fra le due colonne di Marco e Todero, con gli occhi rivolti dalla parte della Salute. Sembravano una coppia di sposi, una delle tante coppie che vengono qui a passar la luna di miele. Dal Molo i barcaiuoli gridavano: Gondola, gondola?... La gondole! Vuoi? disse Guido all'amica. L'orologio della Torre suonò le cinque. La Teresa accennò di col capo.

Anche i giornali gridavano alto, su tutti i toni: Si determinassero nettamente le responsabilit

Quel giorno la serva rientrando dal mercato, i ragazzi e le giovinette tornando dalla scuola, trovarono i bambini in capo alla scala, che, cogli occhi luccicanti ed il sorriso che scopriva i dentini bianchi, facevano a chi darebbe primo la grande novella e gridavano tutti col più alto tono della loro vocina: Sai che ci sono gli alari! Ci sono gli alari!

Or tutti i militi che via via giungevano allo sbocco di questa valle, rimanevano su d’un subito estatici e paurosi a rimirar quelle piagge e quegli alberi come di vetro, e si può dire questa selva incantata! Misericordia! gridavano i più; e torcevano il guardo, facendosi per paura il segno di croce!

Nella folla oscura la ressa aumentava, e ogni tanto ondeggiavano larghi barbagli di fiamme e voci lontane gridavano. Poi a una svolta vide improvvisamente il vecchio prete sulla soglia della chiesa, senza cappello in testa. I suoi occhi dardeggiavano. Ah! gridò con un gesto d'impazienza. Allora Tina si era voltata per fuggire.

Soccorso, soccorso! Soccorso, soccorso! gridavano tutti, e colle mani giunte, cogli occhi rivolti al cielo, colle ginocchia piegate, aspettavano l'aiuto supremo, e piangevano!

Indi al cantar tornavano; indi donne gridavano e mariti che fuor casti come virtute e matrimonio imponne. E questo modo credo che lor basti per tutto il tempo che ’l foco li abbruscia: con tal cura conviene e con tai pasti che la piaga da sezzo si ricuscia. Purgatorio · Canto XXVI

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca