Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
La carretta era ingombra nella parte posteriore, di generi diversi; cioè risme di carta greggia per involti, zuccaro, caffè, formaggi e stracchini di tutti i prezzi, burro, paste assortite, tonno, arringhe, fichi secchi, due fiaschi di olio d'ulivo, petrolio, qualche pacco di bambagia ed altro, a cui aggiungansi due botticelle, una di catrame, l'altra di aceto. Un pizzicagnolo senza dubbio dei paesi vicini. Il peso sar
Tu vuo' saper di quai piante s'infiora questa ghirlanda che 'ntorno vagheggia la bella donna ch'al ciel t'avvalora. Io fui de li agni de la santa greggia che Domenico mena per cammino u' ben s'impingua se non si vaneggia. Questi che m'e` a destra piu` vicino, frate e maestro fummi, ed esso Alberto e` di Cologna, e io Thomas d'Aquino.
"Forse Minerva, l'äustera diva, "Si vendica di me; greggia votiva "Non reco; nel suo tempio "Prima di questo giorno io non entrai; "Gli amori, il vin, le rose io sempre amai!; "Minerva ama il trapezio!
E dietro di esse, brandendo la verga, apparve anche una fanciulla alta nella persona, vestita di tela greggia, con le uose di lana che le salivano alle polpe ed un cappellaccio da uomo su la testa. Sei tu, Scolastica? disse Matteo Vento. Ella gli sorrise. Hai pascolato lontano, oggi? Su la sinistra del Serio. Verso Fiumenero? Verso Ponte-di-Legno. E adesso? Vado a mungere.
10 Come di capitani bisogna ora che 'l re di Francia al campo suo proveggia, così Marsilio ed Agramante allora, per dar buon reggimento alla sua greggia, dai lochi dove il verno fe' dimora, vuol ch'in campagna all'ordine si veggia; perché vedendo ove bisogno sia, guida e governo ad ogni schiera dia.
Cotai parole, e altre sospirando e lagrimando, il doloroso Mopso spargeva a l'aura; e io che senza scorta lasciata avea la greggia e tuttavia sentia montando il sol montar il caldo, lui lasciai pur dolersi: il dolce canto fra me stesso membrando, e 'l petto pieno non di minor piet
Quinci fu di letizia alma, infinita, Poco sperata il Vaticano adorno, Ed aurea pace di qua giù sbandita Ver la greggia di Dio fece ritorno; Quinci furo suoi paschi erba fiorita, Ch'apriva rugiadosa a' colli intorno, E trasvolò per l'aria aura lucente, E sen corse di manna ogni torrente.
Tutto il paese era per lui: si sapeva bene, s'egli aveva menato era che gli avevano fatto il solletico nelle mani. Naturale! levate il sentimento ad un uomo e diventa lupo. Era giustizia greggia, ma giustizia giusta. Potei accorgermi quanto fosse odiato a Sulzena il signor Angelo: dopo il primo momento di allarmi il villaggio era tornato silenzioso.
E Lorenzo, strizzando l'occhio a Martuccia, guardava in alto un certo quadro bislungo, entro la sua cornice greggia, semi coperto da ragnateli e voltato con la faccia verso il muro. Il ritratto di Garibaldi. Martuccia sedeva alla tavola di noce, nella parte posteriore della bottega. Cadeva la sera; sul focolare si udiva un allegro bollir di pentola.
Nell'ombra alta del frassino Dove più l'erba è molle, Dorme i sogni innocenti: Sogna la balza morbida, Il verde ampio del colle, I giochi e l'acque garrule e lucenti. Accanto bruca e vigila La madre e sparsa giace La greggia in suo riposo: Mentre un sonar di fistole Sveglia nell'erma pace Dell'imminente sasso il Nume ascoso. Dormi, agnellino!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca