Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Non mi avete voi nominato il vostro banchiere, il vostro maggiordomo, il vostro elemosiniere? Andate, e fatemi la grazia di non voltarvi più indietro.
Compiangea il fato mio, ma pensando Qual dover mosse i giudici miei: Ma pensando che in ciel li vedrei S'io perdon ritrovava al fallir. E di grazia per me sospiroso, Supplicava ogni grazia per essi, Presentendo i reciproci amplessi L
GIRIFALCO. Mi confessava... non mi ricordo quando. LISTAGIRO. Or non c'è dubbio. Le cose anderan ben. PILASTRINO. Mi parria buono avedimento a velargli la fronte perché possa durare e, per le varie cose, non s'abbarbagli e, all'apparire de' diavoli, non tema. GIRIFALCO. Fate voi quel che vi pare il meglio. Ma, di grazia, in che forma verranno? LISTAGIRO. In varie forme.
Mi diressi verso la sala del pianoforte. Vedendomi, Maria interruppe i suoi esercizi e corse a me tutta leggera e allegra, come a un liberatore. Ella aveva la grazia, l'agilit
Durante il giorno non mangiava cinquecento grammi di pane. Lo rivedemmo spaventevolmente denutrito. Egli era contento della grazia, ma diceva che in dieci giorni aveva sofferto assai più che se lo avessero impiccato dieci volte.
PROTODIDASCALO. Dico «culinaria» seu «coquinaria», cioè di cocina; questo è un sinonimo. LAMPRIDIO. Maestro, di grazia pártiti di qui, ché non può esser ben di me se mi stai d'intorno. PROTODIDASCALO. Leggi un poco questi endecasillabi che t'insegnano a non farti deludere. LAMPRIDIO. Va' col nome del diavolo tu e tuoi versi: che seccaggine è questa!
Nenni non faceva la corte nè a Gioconda nè a Vittorina: aveva per l'una e per l'altra nulla più che la premurosa cortesia del gentiluomo verso la donna; mai non gli usciva dalle labbra un complimento, mai non pareva accorgersi nè della bellezza e dell'eleganza di Gioconda, nè della grazia e della civetteria di Vittorina.
Ed elli: <<Io ti diro`, non per conforto ch'io attenda di la`, ma perche' tanta grazia in te luce prima che sie morto. Io fui radice de la mala pianta che la terra cristiana tutta aduggia, si` che buon frutto rado se ne schianta. Ma se Doagio, Lilla, Guanto e Bruggia potesser, tosto ne saria vendetta; e io la cheggio a lui che tutto giuggia.
Sarommi ritracto per sentimento, ma non per grazia; ma per sentimento di dolcezza e di consolazione. E però rimane la mente sterile, asciucta e penosa. La quale pena Io fo sentire a quella anima che per lui prega. E questo fo per grazia e per amore che Io ho a quella anima che riceve l'orazione, acciò che chi prega insiememente con lui aiti a dissolvere la nuvila che è nella mente sua.
Ella fe' l'atto di allontanarsi, ma il conte non gliene lasciò il tempo insistendo con energica risolutezza: Loreta, Loreta, datemi il modo ch'io possa parlarvi! Ve lo domando come una grazia.... ve lo domando pel ricordo di tutto il passato! No, no, non posso! ella mormorò con voce strozzata. Dovete poterlo, Loreta.... od altrimenti, ve lo giuro, il modo saprò trovarlo io stesso!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca