Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


MERLINO. Per qual segno conosci tu in me cotal effetto essere? LIMERNO. Come! tu non hai giá detto questa dolcezza averti non poco gradito? MERLINO. , del sonno che ho fatto. LIMERNO. Tu dormevi dunque mentre io cantava? MERLINO. Che maraviglia! non sei tu giá di minor vigore d'una sirena! LIMERNO. Dormevi tu, caro Merlino? MERLINO. Domine, ita. Ben ti lo dissi da prima. LIMERNO. Che cosa?

Lorenzo, la giovine Maria, ed il vecchio Michele, veterano di Montevideo e di Roma, il quale, a sua volta, si acconciava all'umile ma gradito ufficio di servitore. La pigione di casa, al tempo in cui comincia il nostro racconto, era pagata ancora per tre mesi.

Le donne medesime prendevan parte a questo pubblico dolore, e qualche voce femminile, frammezzo al generale frastuono, giunse con un suono più gradito all'orecchio della misera Ginevra. E dalle finestre, e dai balconi e dai ballatoj si vedevan teste affacciarsi e cercare con pietosa curiosit

Nicoletta capì; e di tutti i giovani che le stavano intorno, il conte Duccio fu immediatamente il meno gradito alla fanciulla.

Quella lettera, scritta da Aminta Guerri, diceva poco o nulla; accompagnava un libro che il conte Gino aveva dimenticato alle Vaie, nell'ultima notte che era dormito lassù, e prendeva occasione da quell'invio per mandare all'amico, all'ospite gradito e caro, i saluti suoi e quelli di tutta la famiglia.

E di pallore Tinte avea le belle gote: Le man tremule sul core. Le pupille al cielo immote. Stanca alfin, siccome fiore, Il bel capo rechinò, E del suo crudele amore Il dolor la consumò! La mesta canzone riempi di tristezza e di compassione il cuore di quelle donne. La buona Maria volle guidare il Romeo al castello, sicura che la sua signora l’avrebbe molto gradito.

Giunse gradito il comando, chè la fuga precipitata, e l'aria pungente della notte, avevano avvilito i più gagliardi. Forse cento passi andarono pel bosco, e si fermarono: in meno che non si dice sorse un bel fuoco a ravvivare le membra.

CLERIA. In me non fu bellezza giamai, e se pur ve n'è qualche segno, vien dalla reverberazion della luce che senza pari è in voi. Onde oggi io vi fo dono di me stessa, e se il presente è troppo basso, accompagnato dall'affetto dell'anima mia, merita che sia accettato e gradito da voi. ESSANDRO. O dolce oggetto degli occhi miei, come io potrò ringraziarvi del ricco presente che voi mi fate?

Vi vedevo nel vostro meschino abito scuro doveva certo essere meschino! e mi piacque l'idea di poter forse, con un po' di denaro, fare qualche cosa d'inaspettato e di gradito... E trovai cara e ingenua la lettera in cui dicevate con tanta veemenza di non essere Miss Brown!... Poi cominciarono le menzogne. Nancy tremò. Sulla costa passava rosseggiante l'Hôtel di Quinto.

Il sole non si era anche levato, ma l'alba serena concedeva allungare la vista intorno alle cose circostanti, e a Beatrice venne fatto di scuoprire immediatamente un cavallo, che legato a un albero pascolava poco oltre i primi cespugli del bosco. Andò; lo sciolse: mancava di arnesi atti a cavalcare, e ciò nonostante gradito sempre a cagione del padre, che poco a piedi poteva aiutarsi.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca