Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Hai qualche cosa sul cuore? mi domandò Giuliana, con una voce sommessa, carezzevole, piena di confidenza.

Credimi, Giuliana, credimi per sempre. Non ho nessun rancore contro di te, non ne avrò mai. Non dimentico che ti debbo il contraccambio; non dimentico nulla. Non ne hai gi

Apparve sul volto di Giuliana un'espressione di dolore così intensa che io subito provai una fitta di pentimento acutissima. M'accorsi che non avrei potuto farle una ferita più cruda e che l'ironia in quell'ora, contro quella creatura sommessa, era la peggiore delle vilt

La sua visita fu rassicurante. Egli trovò Giuliana molto indebolita, osservò in lei qualche disordine nervoso, l'impoverimento del sangue, un disturbo nutritivo generale dell'organismo; ma affermò che il processo della gravidanza non presentava anomalie notevoli e che, migliorate le condizioni generali, anche il processo del parto avrebbe potuto compiersi regolarmente. Inoltre egli mostrò di confidar molto nella tempra eccezionale di Giuliana, dalla quale anche pel passato aveva avuto prove straordinarie di resistenza. Ordinò una cura igienica e dietetica atta a ricostituirla, approvò il soggiorno alla Badiola, raccomandò il metodo, l'esercizio moderato, la tranquillit

Io le chiesi a voce bassa, timido, come un amante: Che pensi? Penso che non avremmo mai dovuto partire di qui.... È vero, Giuliana. Le rondini talvolta, quasi ci rasentavano, con un grido, rapide e rilucenti come strali pennuti.

L'atto furtivo, quel tremolio di riso ch'era nel suo bisbiglio e che tradiva la sua gioia infantile d'avermi sorpreso, quella maniera d'allacciarmi, tutte quelle grazie agili mi ricordarono la Giuliana d'un tempo, la giovine e tenera compagna degli anni felici, la creatura deliziosa dalla lunga treccia, dalle fresche risa, dalle arie di fanciulla. Un soffio della stessa felicit

Non trattenne un sospiro. Ma subito, come per dissipare l'ombra ch'ella aveva messa tra noi con quelle parole, come per togliersi dalla bocca quell'amarezza, si chinò a una delle cannelle, bevve qualche sorso e risollevandosi fece l'atto di chiedermi un bacio. Aveva il mento bagnato e le labbra fresche. Ambedue, taciti, in quella stretta risolvemmo d'affrettare l'evento omai necessario, la ricongiunzione suprema che tutte le nostre fibre chiedevano. Quando ci distaccammo, ambedue ci ripetemmo con gli occhi la stessa cosa inebriante. Fu straordinario il sentimento che il volto di Giuliana espresse, ma incomprensibile allora per me. Solo più tardi, nelle ore che seguirono, potei comprenderlo; quando seppi che un'imagine di morte e una imagine di volutt

E beghina era infatti la Cecchina. Ogni mattina, prima d'andare dai padroni, entrava in chiesa a sentire la messa, e la sera, nel tornare a casa sua, passava ancora a dire un'Avemmaria. Ma era laboriosa, discreta, onesta; e la zia Giuliana, che badava a mantenere l'ordine della famiglia ed era tollerante per il resto, lasciava che suo fratello gridasse contro la «strana confusione d'idee di quella donna e gli errori grossolani, e fatali al progredire della civilt

Ella mi piacque ancora, eccitata com'era, vivace, giovine. Mi rammentava la Giuliana d'un tempo, che tante volte in mezzo alla tranquillit

Tullio, non mi rispondi? soggiunse Giuliana, dopo un intervallo, passandomi la mano su la fronte e su i capelli perché io alzassi la faccia. A me tu puoi dire tutto. Lo sai. Ah, veramente, dopo d'allora io non ho mai più udita una voce umana di quella dolcezza. pure mia madre ha mai saputo parlarmi così.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca