Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Una ondata di sole entrò dalla porta aperta e Alessio si pose a battere le mani. La primavera è venuta disse Lui non fiorisce ancora il vostro giardino? Oh! appena qualche giacinto. Andiamo a vedere. Discendemmo lo scalone tutti e tre e quando fummo nel viale mio cugino si fermò a guardare il giardino ancora brullo ma colle aiuole gi
Eran sospiri timidi, repressi, Come il fruscìo d'un abito di dama Che va di notte a colpevoli amplessi; Era un pianto, una brama Di restar fiori e foglie un giorno ancora. Un povero giacinto domandava Di lasciargli veder la nuova aurora... Ma la Morte passava. Il giranio avvizziva; le vïole, Baciandosi fra lor con aria mesta, Diceansi addio, e sull'umide ajuole Chinavano la testa.
Ora mi piglia vaghezza di comunicarvi uno stranissimo sogno di Alfredo, fatto mentre non era che un semplice disperato pittore, ed intendiamoci bene, quel sogno riguardava sempre la ritrosa Dea Violetta dal sorriso incantevole..... Trattavasi, in detto sogno, di una soirée in casa Giacinto. Dal domicilio di Alfredo alla borgata di Violetta, eravi la distanza di circa sei chilometri.
Il signor Giacinto scese le scale, ajutò i Varedo a montar in carrozza. Avrebbe voluto accompagnarli alla stazione, ma aveva due impegni prima d'andar in ufficio, e se tardava troppo, apriti cielo! I superiori quando si trattava di lui, avevano sempre l'orario alla mano. Bella libert
E fra gli scherzi gioiali si raccolsero coi cavalieri in gran cerchio a formare, com’era dell’uso, questa ideale ghirlanda. Ad intesser la quale doveva ciascuna ricordare un fiore o una foglia che alludesse al cavaliere cui destinavasi; e si dava lode a colei che il faceva con più d’ingegno. Dovevasi poi dar ragione perchè si scegliesse piuttosto un colore che un altro; meglio una rosa che un giacinto; mentre i fiori come le pietre preziose avevano allora un linguaggio simbolico, che resultava dalla qualit
Pochi giorni dopo il 19 Marzo 18.. menzionato nel precedente Capitolo III, Alfredo avvilito per quel nuovo disinganno, nè più avendo il coraggio di presentarsi in Casa Giacinto, pel dubbio di esservi freddamente accolto fece un giro di pseudo Caccia nelle circostanze del paese di Violetta, spintovi dalla attrazione magnetica. Ad un tratto, mentre egli si trovava in localit
Desiderosi d'ingraziarsi un uomo autorevole come Varedo, i Feana si misero subito a disposizione di Diana, che per le occupazioni di Alberto restava sola la maggior parte della giornata. Comandasse liberamente, in qualunque cosa potesse occorrerle; scendesse da loro di mattina, di sera, senza cerimonie, ogni volta che desiderava avere qualche notizia o scambiar qualche parola. O se preferiva che salissero essi da lei non aveva che da chiamarli; o l'una o l'altra delle sorelle, o tutt'e due insieme sarebbero venute col loro lavoro. Così, pure approfittando con parsimonia delle larghissime offerte, Diana era entrata presto nelle confidenze de' suoi padroni di casa. L'enciclopedico signor Giacinto le parlava delle sue cure di pater familias, della responsabilit
Il signor Giacinto, alzando gli occhi dal piatto, slanciò uno sguardo severo a sua moglie che, per eccesso di zelo, comprometteva la causa comune. Che mutar posto d'Egitto? protestò la sofferente con inusata energia. -O che non è lo stesso?... Io sto benissimo dove sono. E quasi per invocar protezione la florida signora si strinse di più al suo vicino. In quella entrò la cameriera col dolce.
Chi ne ha. E a chi le rivendevi? Oh bella!... a chi non ne ha. La mattina incontra un antico condiscepolo e gli stringe la mano silenzioso, tenendo gli occhi a terra e sospirando a mantice. Che hai, Giacinto? Eh, ho che certe cose non succedono che a me. Qualche disgrazia in famiglia! Peggio: stamane ho perduto in borsa ventimila lire.
Se non vuoi altro!-interruppe maestro Giacinto, al quale non riuscì tacere, trattandosi di cose che toccavano tanto da vicino il suo mestiero il Vicerè ha un'anima di Cesare in cosiffatte faccende... Silenzio! gridò severamente il Vicario non sono cose queste che ti riguardino... Mi pareva di sì... ma avrò sbagliato... perdonate, Eccellenza...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca