Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
DON IGNAZIO. Ella è tanto onorata che la mia lingua s'onora del suo onore; e avendola ne resto io piú onorato. E voi, per farla da cavaliero, d'una gentildonna dovresti dirne bene ancorché fusse il falso, né dirne male ancorché fusse il vero. DON FLAMINIO. Io non ho detto ciò perché sia mala lingua, ma perché sappiate il vero. Ma che non può la forza d'una gran veritá?
TEDESCO. Avere detto bene che stare un grande asene. CAPPIO. E tu arciasino ad aprire. TEDESCO. Mi patrone, che comandare Vostre Signorie? GIACOMINO. Tedesco mio, m'hai da fare un piacere di che non ti pentirai. TEDESCO. Eccomi a vostre piacere. GIACOMINO. Vien questa gentildonna con la sua balia ad alloggiar nella vostra osteria; vorrei che ti fosse raccomandata come la mia propria vita.
Il duca adorava la sua unica figlia; era partito, affidandola ad una sua sorella, poichè egli era vedovo da molti anni. La gentildonna era stata colta da una grave malattia: per consiglio dei medici avea dovuto recarsi in altro clima. Enrica era rimasta con Cristina e aveva persuaso, il che non le riesciva mai difficile, il duca che così stava benissimo, senza pericoli.
La signora Maddalena e Don Marco, stettero un pezzo a fare e disfare disegni, discorrendo di Giuliano e della gentildonna: e appunto concludevano con quello di scriverle, quando Marta venne a dire che era l'ora di cena. La signora aveva più volont
Il cuore gli si strinse, quando vide Matilde, saltar leggiera e contenta dallo smontatoio sulla soglia del portico; gli occhi mandarono lampi, quando scorse l'Alerami. Domani; borbottò egli tra sè. Domani, se non siete un codardo.... Matilde era sparita col marchese De' Carli, e Lorenzo vide ancora la vecchia gentildonna che le teneva dietro, appoggiata al braccio del conte palatino.
Anche ieri notte, tenendo gli occhi aperti, vidi a un tratto empirsi la stanza di luce, ed entrare una bellissima gentildonna vestita di celeste, tutta ingemmata, la quale essendosi fatta accosto al letto si curvò, pose il suo volto accanto al mio, mi baciò in fronte, e sparve: le sue labbra erano ghiacciate, e il freddo mi strinse il cervello.
E dette queste parole in fretta, come per farla finita più presto, la gentildonna trasse un sospiro. Eppure, sentenziò lo Spagnuolo, scandendo le parole con molta lentezza e accompagnando ogni sillaba con un cenno del capo, bisogner
Eravamo venuti qui.... per saldare un debito di gratitudine.... Che dite mai? Sì, davvero; ci correva obbligo di ringraziare la signora Tullia, quella bella gentildonna che ci guarda dall'alto di quella parete, di aver stabilita in casa Vivaldi la costumanza di queste splendide feste, alle quali voi ci convitate con tanta gentilezza.
Badiamo: è un segreto che si rivela a una gentildonna; i buchi li ha fatti Silvestrelli, il capitano di corvetta, due anni or sono, e prima di partire per il giro del mondo li ha confidati a me. Io sono l'unico erede di questi buchi, e nessuno se n'è mai accorto. Spero che lei apprezzer
«Ma che è questo? gridò sbigottita la signora che in quelle parole non ci capiva nulla. «Mamma, m'hanno mandato qua facendomi credere che ella fosse morente! La marchesa di G.... m'ha ingannato! «Ah capisco! Allora essa ti ha campato da qualche gran guaio! interruppe la signora, balenando di gioia e di gratitudine alla gentildonna, e a don Marco, che a questa aveva scritto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca