Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Il giorno successivo tutta Venezia fu in movimento per le feste che la notte doveansi tenere a Chioggia, e verso il mezzodì, quasi potea dirsi che la popolazione dei palazzi e delle case si fosse traslocata intera nelle galere, nelle barche, nelle gondole, per trasferirsi col
Sono centomila e centomila; vengono da tutte le chiese, affluiscono dalle corsìe degli incurabili, dalle galere di tutte le infermit
Più fortunati, i Lungarini scioglievan vele dalle galere, se le caricavano sulle spalle, le rappezzavano, attendendo a non men bassi servizi. E frattanto, quanti loro compagni di sorte non gemevano in tormenti!...
«I nemici! i nemici!» urlano da ambedue le galere; e se avessero potuto manifestare gli scambievoli desiderii, per quella notte si sarebbero lasciati stare. Carlo d'Angiò, che fu veramente valoroso Cavaliere, per nulla si commuove a quei gridi, e come magnanimo si dispone, da che non può fuggire la battaglia, a uscirne vittorioso.
A proposito di violenze non va dimenticata quella d’un tale, che con inaudito arbitrio imprigionava non solo un pubblico corriere, ma anche il Capitano di Giustizia della terra di Gaggi; nè va trascurata l’altra di due fratelli del Fiumesalato, i quali per non so quali fisime, con le spade in mano inveivano contro un cappellano delle galere di Malta²¹⁴. ²¹⁴ Villabianca, Diario, in Bibl., v.
Facevan corteo al Buccintoro altre molte galere ed un numero immenso di gondole, tutte parate a festa e portanti la maggior parte della popolazione. Eri pur bella in quei giorni fatata regina! quando i tuoi Dandoli, i tuoi Morosini, seppellivano nel seno di Anfitrite l'anello maritale e la dichiaravano sposa propiziandola agli arditi navigatori delle lagune!... Oh! salve!
Asicurandoui nelle nostre Galere, come di sopra, che tutta la mercantia uostra, e' delle uostre rispondenti, o' altre persone della nation hebrea, o' altri, che ueniranno da leuante, ponente, o' barbaria, o' altrui, per scaricare nel detto nostro Porto di Liuorno, siano franchi, e' sicuri le persone, & le mercantie di detto vascello, ancorche, non hauessero saluo condotto, pur che apparisse nel libro de lo Scriuano di naue, pur che uoi ueramente uenite, o' siate per uenire con dette Mercantie nel detto nostro Porto di Liuorno, o' Pisa, e' questo per quanto terranno caro la gratia nostra, e' molestandoui, e' contrafacendo a' detto nostro ordine, sarranno da noi Castigati, e' ui saranno interamente rese tutte le uostre Mercantie, e' passarne sicuramente senza impedimento, reale ne' personale ne' danno vostro.
«Sarebbe questo un errore dei miei occhi? m'ingannasse il mio desiderio?» esclamò Carlo, fregandosi le palpebre per meglio vedere, «o questa è la mia diletta bandiera? azzurra è certo.... no.... sì. Così Santo Dionigi mi facesse la grazia che fossero le mie galere, come ella è veramente azzurra!
Le più scrupolose ricerche ci pongono in grado di fare interessanti e curiose rivelazioni intorno all'andamento di questo processo, non meno importante di quello che s'intitola dal nome degl'infelici Monti e Tognetti. Ajani e Luzzi, vittime illustri, languono tuttora nella galere del Papa-re.
«Più tardi, questi signori umanitarii progressisti che mai non seppero formulare un concetto benefico in favore dei così detti galantuomini, si accorsero che negli ergastoli e nelle galere i birbaccioni non godevano le maggiori agiatezze della vita. «Lugete, Veneres, cupidinesque!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca